Copparo
27 Luglio 2025
L'appuntamento fissato per martedì 29 luglio alle 21 in via Primo Boccati. Chiuderà l’edizione 2025 della rassegna "Fiabe, Burattini & Co."

Dopo i rinvii per maltempo, riprogrammato lo spettacolo “Utku” a Coccanile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Piazza ‘sbrisulona’? No, solo uno sfortunato incidente

Gent.mo direttore, chiediamo ospitalità per rassicurare il cittadino copparese che in una lettera alla sua redazione ha auspicato che quella di Copparo non si riveli una "piazza sbrisulona". La ripavimentazione del centro cittadino, nell'ambito del progetto Pnrr...

Giubileo. Attesi cento pellegrini cechi a Copparo

Arriveranno, domenica 27 luglio, circa cento pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca e diretti verso Roma in occasione del Giubileo. A promuovere l’iniziativa è l’organizzazione sportiva cristiana ceca Orel Uherský Brod

Riqualificazione ex Botteghe. Pagnoni: “Nessuna narrazione trionfale”

"Nessuna 'narrazione trionfale'. È stata fatta, come di consueto, un’informativa, dovuta, alla comunità rispetto all’avvio di un’opera". Sono le parole del sindaco Fabrizio Pagnoni, che risponde ai consiglieri dem in merito ai lavori al complesso Biblioteca - Torre estense ed Ex Botteghe

Copparo. Dopo due rinvii a causa del maltempo, è stato riprogrammato lo spettacolo della rassegna “Burattini, Fiabe & Co.” previsto a Coccanile.

Martedì 29 luglio alle 21, nella piazza di via Primo Boccati, andrà in scena “Utku” con protagonista Cristian Trelles della compagnia Cometa Circus. Nella lingua delle montagne andine del Sudamerica utku significa cotone: lo spettacolo vuole celebrare la resistenza e l’eleganza di questa pianta attraverso il circo e la comicità poetica. Il filo di cotone diventa il vero e proprio filo conduttore che intreccia gli oggetti sospesi della giocoleria, il delicato equilibrio del monociclo e la danza delle trottole, accompagnando lo spettatore in un viaggio che affascina per il suo umorismo sottile e la sua tecnica.

Nel cuore dello spettacolo, la forza del cotone si esprime attraverso una performance aerea su una corda che raggiunge i sette metri d’altezza, dove il corpo sfida la gravità diventando parte integrante dell’aria che lo sostiene.

Con questo spettacolo, che come sempre sarà ad ingresso gratuito, si chiuderà l’edizione 2025 della rassegna “Burattini, Fiabe & Co.”, patrocinata dal Comune di Copparo e con la direzione artistica di Massimiliano Venturi. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà all’interno della sala parrocchiale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com