Comacchio
27 Luglio 2025
A essere finanziati saranno gli hub del centro storico di Comacchio e quello di viale Carducci a Lido Estensi

Comacchio e lidi, rilancio commercio urbano. Dalla Regione arrivano 34mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia a Lido Nazioni, turista muore durante un bagno in mare

Un altro dramma si è consumato lungo le coste ferraresi. Valerii Baranov, turista moldavo di 52 anni in vacanza con la famiglia, ha perso la vita nel pomeriggio di sabato mentre rientrava a riva dopo un’escursione in mare nella spiaggia libera del Lido Nazioni

Polizia Locale di Comacchio, scatta di nuovo lo stato di agitazione

I sindacati Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica Ferrara hanno annunciato la riattivazione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio, a causa del “mancato rispetto degli impegni assunti dall’Amministrazione comunale”, delle “gravi condizioni organizzative” in cui operano gli agenti, e della “sistematica violazione delle corrette relazioni sindacali”

Fumo dal tetto. Scatta l’allarme in corso I Maggio

Qualche istante di paura in corso I Maggio a Ferrara, dove - durante il primo pomeriggio di sabato 26 luglio - un principio di incendio, scaturito dal tetto di un'abitazione al civico 72, ha fatto pensare al peggio per il proprietario dell'immobile, che però - in quel momento - era appena uscito di casa

Comacchio. Rilanciare il commercio urbano a Comacchio, nel centro storico, e a Lido Estensi, su Viale Carducci. È l’obiettivo che si è posta l’Amministrazione di Comacchio guidata dal sindaco Pierluigi Negri partecipando a un bando della Regione che si pone l’obiettivo del rilancio del commercio di alcune zone del territorio, che la Regione definisce “hub”.

La Regione ha riconosciuto al Comune di Comacchio i fondi per finanziare lo studio di fattibilità per due aree commerciali che Viale Aldo Moro definisce “hub”: si tratta dell’hub per il centro storico di Comacchio e l’hub di Viale Carducci a Lido Estensi.

L’importo messo a disposizione per questo tipo di progetti è di complessivi 45mila euro, di cui 34mila finanziati dalla Regione.

Si tratta di un risultato di grande rilievo per Comacchio che conferma la volontà dell’amministrazione di promuovere modelli innovativi di sviluppo dell’economia urbana, specie per il centro storico di Comacchio, ma che punta anche al consolidamento e al rilancio di quelle zone che sono già a vocazione commerciale e turistica come viale Carducci a Lido Estensi, tutelando al tempo stesso la qualità della vita dei residenti.

La progettazione si è sviluppata individuando ambiti urbani strategici per la rigenerazione e la valorizzazione del tessuto economico, urbano e sociale.

“Il riconoscimento ufficiale dei due hub commerciali rappresenta un risultato strategico per Comacchio – dichiara il sindaco Pierluigi Negri – perché ci consente di rafforzare ulteriormente l’identità e l’attrattività del territorio, sostenendo la competitività delle imprese e garantendo al contempo servizi di prossimità e di qualità alla cittadinanza”.

Grazie a questo riconoscimento da parte della Regione Emilia-Romagna, una volta elaborati gli studi di fattibilità, sarà possibile partecipare a un secondo bando regionale, la cui pubblicazione è prevista entro la fine dell’anno, che prevede il finanziamento degli interventi previsti.

Il bando regionale metterà a disposizione complessivamente 14 milioni di euro per gli hub riconosciuti in tutta la Regione e andrà a sostenere interventi di riqualificazione delle aree, accessibilità, sviluppo innovativo e sostenibile delle imprese insediate o da insediarsi nell’area e attività ed iniziative di promozione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com