Pista ciclabile di Montalbano, via al cantiere
Proseguono sul territorio gli interventi del Comune di Ferrara a miglioramento della sicurezza della circolazione per ciclisti e pedoni
Proseguono sul territorio gli interventi del Comune di Ferrara a miglioramento della sicurezza della circolazione per ciclisti e pedoni
Gaza muore di fame e Ferrara ha deciso di "disertare il silenzio" riunendosi in piazza della Cattedrale. Cinquecento persone hanno accolto l'appello del vescovo Gian Carlo Perego che si era inserito nella chiamata del movimento internazionale "L’ultimo giorno di Gaza – L’Europa contro il genocidio"
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per la giornata di lunedì 28 luglio, con validità dalle 00 alle 24. L’avviso riguarda gran parte del territorio regionale, compresa la provincia di Ferrara, dove sono previste condizioni meteo avverse che potrebbero comportare rischi di natura idraulica e temporalesca
Alimenti, sanificazione di ospedali, distribuzione di beni di prima necessità, progetti per aiuti a bambini e bambine con problemi fisici o mentali. Nel 2023-2024 sono stati quasi 100.000 gli ucraini che hanno avuto assistenza in patria grazie all'intervento della Regione Emilia-Romagna che finanziato interventi per un totale di 800.000 euro
L’Azienda USL di Ferrara informa che, in previsione di viaggi verso Paesi dove la vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria, è necessario attivarsi per tempo per la somministrazione del vaccino e per il rilascio della certificazione internazionale prevista dalle normative sanitarie
di Domenico Bedin*
Bruna e Lucio, due amici ferraresi che conosco da sempre, mi telefonano. Sanno che sono in Tanzania e mi invitano a casa loro ad Iringa. 25 anni fa hanno creato un centro che ora si chiama Nyumba Ali presso la loro casa. Significa Casa con le Ali. Da allora fanno “volare” bambine e bambini con gravissimi handicap motori e mentali. In Tanzania ancor oggi sono considerati scarti da tenere nascosti e di cui vergognarsi.
Attualmente 65 bambini e ragazzi frequentano giornalmente le tre case che negli anni hanno costruito e che con personale tutto locale stanno gestendo.
Ieri ho trascorso una delle ore più emozionanti della mia vita. Bruna mi accompagna in un’aula esagonale di legno al centro del giardino. Attorno al tavolo centrale ci sono sei bambini che mi sembrano così gravi da non aspettarmi niente da loro se non qualche sorriso o movimento scomposto… Hanno 6/7 anni. La maestra comincia a mettere davanti a ciascuno la loro foto. Uno alla volta si alzano o si trascinano come possono verso un cartellone appeso al muro e la appendono nello spazio riservato al giovedì. E’ l’appello. Così, piano piano, per altre quattro volte rispondono alle domande della maestra che chiede loro che tempo fa, se ce c’è vento….
Alla fine l’educatrice mette davanti a ciascuno, sul tavolino, una maglietta gialla che sarà la loro divisa. Uno alla volta si tolgono la giacca della tuta ed indossano faticosamente ma con caparbietà la maglietta ed ecco sono pronti per la colazione. Si lavano le manine in un catino che passa tra loro e poi arriva la tazza di latte e pane. Qui succede il miracolo. Tre di loro sono più abili e in un attimo vuotano la loro tazza, poi, con delicatezza, prendono il cucchiaio del loro vicino più in difficoltà e lo imboccano con sicurezza e delicatezza. Mi commuovo e non voglio aggiungere altro… penso abbiate capito. Un frammento di solidarietà ferrarese ha messo radici anche qui.
*presidente associazione Viale K
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com