Attualità
26 Luglio 2025
La cerimonia di intitolazione lunedì 28 luglio alle 9 nello spiazzo antistante l'antico baluardo di San Paolo

Una targa commemorativa a don Pietro Maria Zanarini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La caserma di via Tassoni esempio virtuoso per le camere di sicurezza

Claudio Rimondi, comandante del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi e invitato dalla Regione Emilia-Romagna come rappresentante dei Corpi di Polizia Locale, ha illustrato le caratteristiche innovative che rendono la struttura ferrarese un punto di riferimento nel panorama regionale

Sarà dedicata a don Pietro Maria Zanarini, sacerdote ferrarese martirizzato durante il triennio giacobino, una targa commemorativa che verrà scoperta lunedì 28 luglio 2025 alle 9:00, nello spiazzo antistante l’antico baluardo di San Paolo presso l’entrata del vialetto di accesso al Parcheggio Kennedy (via Kennedy, Ferrara). Alla cerimonia parteciperanno autorità civili, religiose e militari, oltre alle istituzioni locali rappresentate dal vicesindaco Alessandro Balboni, studiosi storici e cittadini.

Nato a Bologna e parroco di Varignana, Zanarini fu arrestato e giustiziato dai repubblicani francesi il 28 luglio 1798, durante l’occupazione napoleonica, con l’accusa di aver abbattuto due “Alberi della Libertà” piantati dai giacobini sul sagrato della sua chiesa. Condannato a morte da una Commissione Militare con sede nel Castello Estense, venne fucilato senza possibilità di appello, tra la commozione della popolazione e sotto un violento temporale, che fu interpretato da molti come un segno divino.

Con l’apposizione della targa, la città intende rendere omaggio a una figura rimasta a lungo nell’oblio ma ricordata da scrittori e testimoni, tra cui Riccardo Bacchelli che, nel Mulino del Po, lo definì “martire e santo”. La proposta, sostenuta dall’associazione Borgo dei Leoni aps e frutto di una lunga e rigorosa ricerca storica basata su documenti d’epoca, vuole valorizzare la memoria di chi, come don Zanarini, scelse di restare fedele alla propria coscienza in un momento di forte repressione ideologica.

La cerimonia è aperta alla cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com