Copparo
26 Luglio 2025
In sella alla loro bicicletta, i ragazzi dell'organizzazione sportiva cristiana Orel Uherský Brod arriveranno domenica 27 luglio

Giubileo. Attesi cento pellegrini cechi a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Riqualificazione ex Botteghe. Pagnoni: “Nessuna narrazione trionfale”

"Nessuna 'narrazione trionfale'. È stata fatta, come di consueto, un’informativa, dovuta, alla comunità rispetto all’avvio di un’opera". Sono le parole del sindaco Fabrizio Pagnoni, che risponde ai consiglieri dem in merito ai lavori al complesso Biblioteca - Torre estense ed Ex Botteghe

Lavori in piazza a Copparo: “Un’altra ‘piazza sbrisulona’?”

"Il Comune ha valutato non solo l'estetica, ma anche la durata delle nuove strutture?". In una lettera inviata alla redazione, una residente di Copparo esprime apprezzamento per il rinnovato decoro urbano. Ma solleva interrogativi sulla qualità dei materiali utilizzati

Copparo. Arriveranno, domenica 27 luglio, circa cento pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca e diretti verso Roma in occasione del Giubileo. A promuovere l’iniziativa è l’organizzazione sportiva cristiana ceca Orel Uherský Brod, fondata 115 anni fa e che, tra le principali mission, ha quella di trasferire a bambini e ragazzi i migliori valori dello sport: rispetto per i compagni di squadra e avversari, fair play e sano divertimento, allo scopo di favorire la loro crescita come atleti e adulti del futuro.

Nell’ambito delle proprie attività, l’associazione organizza annualmente un pellegrinaggio in sella alla bicicletta e il percorso scelto per il ventunesimo viaggio condurrà i partecipanti verso la Capitale. I pellegrini, dunque, giungeranno a Padova in autobus sabato 26 luglio, e il giorno successivo partiranno in bicicletta verso Copparo, con l’arrivo previsto nel pomeriggio al Palazzetto dello Sport dove trascorreranno la notte.

Ad accoglierli sarà il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni che porterà il saluto dell’Amministrazione comunale e della comunità ai viaggiatori e all’associazione organizzatrice. Lunedì 28 luglio, i pellegrini ripartiranno alla volta della seconda tappa che si concluderà a Ravenna, e nei giorni successivi toccheranno Pesaro (29 luglio), Loreto (30 luglio), Fabriano (31 luglio), Spello (1° agosto), Spoleto (2 agosto), Rieti (3 agosto) e, infine, nella Città Eterna, dove soggiorneranno sino all’8 agosto per viverne il clima di spiritualità e fede che caratterizza l’Anno Santo. Per l’associazione si tratta del secondo viaggio verso Roma: il primo fu nel 2012, per un’udienza con l’allora Pontefice Benedetto XVI.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com