Copparo
26 Luglio 2025
Il sindaco di Copparo risponde ai consiglieri dem d'opposizione: "La ristrutturazione del complesso è un progetto dell'amministrazione Rossi, si è solo informata la comunità dell'avvio di un'opera"

Riqualificazione ex Botteghe. Pagnoni: “Nessuna narrazione trionfale”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giubileo. Attesi cento pellegrini cechi a Copparo

Arriveranno, domenica 27 luglio, circa cento pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca e diretti verso Roma in occasione del Giubileo. A promuovere l’iniziativa è l’organizzazione sportiva cristiana ceca Orel Uherský Brod

Lavori in piazza a Copparo: “Un’altra ‘piazza sbrisulona’?”

"Il Comune ha valutato non solo l'estetica, ma anche la durata delle nuove strutture?". In una lettera inviata alla redazione, una residente di Copparo esprime apprezzamento per il rinnovato decoro urbano. Ma solleva interrogativi sulla qualità dei materiali utilizzati

Copparo. “Nessuna ‘narrazione trionfale’. È stata fatta, come di consueto, un’informativa, dovuta, alla comunità rispetto all’avvio di un’opera”. Sono le parole del sindaco Fabrizio Pagnoni, che risponde ai consiglieri dem in merito ai lavori al complesso Biblioteca – Torre estense ed Ex Botteghe. “La ristrutturazione edilizia e l’adeguamento degli impianti è un progetto dell’amministrazione Rossi – afferma il sindaco di Copparo -. Ora verrà eseguito e senza aver perduto il finanziamento regionale. Verrà eseguito, non per seguire sollecitazioni e desiderata dell’attuale opposizione, ma tenendo conto delle priorità e delle necessità di questa amministrazione eletta e confermata”.

“Fin dal nostro insediamento – prosegue il sindaco Pagnoni -, abbiamo operato seguendo un ordine preciso e strategico, dettato sia dalle opportunità di sviluppo a lungo termine sia dalle emergenze. Prima di tutto abbiamo investito sulle strade, troppo a lungo trascurate: abbiamo completato cinque step di sistemazioni e asfaltature per circa 5 milioni di euro. E proseguiremo in questa direzione”.

“Abbiamo dedicato risorse e attenzioni significative alla progettazione e realizzazione dei progetti legati al Pnrr – precisa Pagnoni -. Questi fondi, per 5 milioni di euro, rappresentano un’occasione storica per il nostro territorio e la loro corretta gestione e attuazione ha richiesto un impegno prioritario e meticoloso. Era ed è impensabile procedere in modo disordinato, mettendo a rischio opportunità così importanti per la nostra comunità”.

“Una volta assicurate le basi per l’avanzamento dei progetti Pnrr (che, è bene ricordarlo, sono ancora in corso e richiedono una costante supervisione) abbiamo dato prontamente corso al cantiere delle Ex Botteghe. Questo progetto è stato da noi attentamente analizzato e attualizzato per massimizzare il suo valore aggiunto per il territorio e per l’intera comunità. Siamo fiduciosi che, per come è stato ridefinito e per l’attenzione con cui lo stiamo seguendo, rappresenterà un punto di forza e un beneficio tangibile per tutti”, spiega il sindaco.

“Siamo perfettamente consapevoli di quanto stiamo facendo – rassicura il primo cittadino -. La nostra non è un’azione amministrativa che procede in ordine sparso o che si limita a fronteggiare le emergenze, che pure abbiamo incontrato: pensiamo al Ponte della Barchessa, a quello sul Po di Volano e a quello di Coccanile. Al contrario, ogni decisione è frutto di una pianificazione attenta e di una visione strategica complessiva, che mira a garantire uno sviluppo sostenibile e duraturo per Copparo. Occorre procedere senza perdere alcuna risorsa e anzi valorizzare con una prospettiva aggiornata quanto è contenuto nel nostro triennale delle opere pubbliche con responsabilità e capacità di visione: l’obiettivo da 6 anni a questa parte è sempre stato e rimarrà tale anche in futuro quello di lavorare per il bene della comunità, ottimizzando le risorse e contribuendo concretamente al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini e del nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com