Economia e Lavoro
4 Agosto 2025
Entra con una quota del 5% in una delle aziende leader in Italia nella circular economy attiva nella produzione di ingredienti per mangimi e integratori

BF International acquista il 5% di Regardia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aree interne, la Regione sostiene le cooperative di comunità

Progetti in campo turistico, agricolo, culturale, sociale ma anche energetico. E ancora interventi di economia verde, mobilità sostenibile nonché attenzione verso i beni comuni. Sono alcuni dei settori in cui operano le cooperative di comunità diffuse nelle province dell’Emilia-Romagna (3 nel ferrarese)

BF firma un memorandum con Sace

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International

Ferraresi al volante. Il 63% perde la bussola

Il senso dell'orientamento non sembra essere tra i punti di forza dei ferraresi alla guida. Complici la poca dimestichezza col percorso, la carenza di segnaletica, condizioni meteo avverse o altri fattori, ben il 63% dichiara di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza, e questo, sottolineano, nonostante l’utilizzo del navigatore

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

B.F. International, controllata UK di B.F. S.p.A., il principale gruppo agro-industriale italiano quotato alla Borsa di Milano, ha acquisito una partecipazione del 5% nel capitale sociale di Pales, holding controllante di Regardia (ex Dalma Mangimi). Regardia, con sede in provincia di Cuneo e controllata da Nextalia Private Equity, è la realtà leader in Italia nella circular economy applicata alla produzione di ingredienti per mangimi, ottenuti da ex prodotti alimentari destinati al consumo umano, nonché di integratori e prodotti nutraceutici ad alto valore aggiunto per la zootecnia.

In seguito all’acquisizione di Santucci a maggio 2025 e l’acquisizione di AWP a luglio 2025, Regardia conta oggi su ricavi consolidati attesi superiori ai 70 milioni di euro, 5 impianti produttivi, un portafoglio prodotti altamente complementare e una rete commerciale di respiro internazionale.

Con l’ingresso del nuovo azionista viene nominato presidente di Regardia Federico Vecchioni, già presidente esecutivo di BF S.p.A. e amministratore delegato di B.F. International. “Grazie all’ingresso in una realtà leader nella circular economy, BF consolida il proprio ruolo di operatore di riferimento, capace di garantire sicurezza alimentare, tracciabilità e valore per mangimifici, allevatori, agricoltori e consumatori finali” – commenta Vecchioni.

Per rafforzare ulteriormente la partnership con i principali operatori dell’industria, l’assemblea dei soci di Regardia ha nominato come amministratore Silvio Ferrari, presidente di FederPrima ed ex-presidente di Assalzoo – l’associazione di riferimento per l’industria mangimistica italiana. Ferrari porta con sé una solida esperienza manageriale, avendo ricoperto ruoli di primo piano come presidente di Cargill Italia, amministratore delegato di Cargill Animal Nutrition ed ex-presidente e amministratore delegato di Sivam S.p.A.

“Per Regardia è strategico collaborare con un partner di tale rilievo, soprattutto in un momento in cui ci stiamo aprendo a nuovi scenari internazionali”, commenta Silvio Ferrari, amministratore di Regardia. “La nostra missione è anche quella di proporre un modello innovativo di sostenibilità alimentare, capace di generare benefici in mercati dove lo sfruttamento intensivo dei suoli richiede un approccio più virtuoso e rispettoso dell’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com