Occhiobello
26 Luglio 2025
Dodici giorni di musica, spettacoli, cucina e partecipazione massiccia. Per la Pro Loco è un trionfo

Fiera di Santa Maria Maddalena: un successo che lascia il segno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Treni regionali Venezia – Rovigo – Ferrara, bus sostitutivi dal 4 al 24 agosto

Anche la fermata ferroviaria della stazione di Occhiobello sarà interessata dalla cancellazione dei treni regionali sulla tratta Venezia, Rovigo, Ferrara e dalla sostituzione dei treni con bus tra Monselice (nei pressi dello scalo ferroviario), Rovigo e Ferrara, nel periodo dal 4 al 24 agosto, per una interruzione al nodo di Vicenza

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Occhiobello. È calato il sipario sull’edizione 2025 della Fiera di Santa Maria Maddalena, ma non l’entusiasmo, la soddisfazione dei soci della Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena aps che l’hanno organizzata.

“In questi 12 giorni (dall’11 al 22 luglio) l’impegno è stato tanto, ma siamo molto contenti, appagati – esordisce il presidente Paolo Urru -. Siamo soliti pianificare tutto nei minimi dettagli per non lasciare nulla al caso, ma un evento così grande e lungo consente sempre di aggiungere, in itinere, alcuni piccoli particolari per rendere perfetta la performance degli artisti, certi di livello superiore alla media, e sempre più piacevole la partecipazione dei cittadini che hanno risposto in maniera massiccia con picchi sia quando erano previsti sia in altre serate. Le loro presenze ci ripagano dell’impegno profuso così come i commenti positivi ricevuti e letti sui social”.

Le piattaforme sono ormai uno strumento di comunicazione utile così come la presenza in piazza diverse ore prima degli spettacoli fornendo informazioni, dettagli, curiosità. Operativi sempre e comunque, come tradizione, e perché la collettività merita questi momenti di aggregazione, condivisione, spensieratezza.

“È difficile stilare una graduatoria delle performance perché i target di pubblico erano differenti e ci sono state piacevoli eccezioni – rivela il presidente -.
Ringraziamo tutti gli artisti, quelli al debutto sono stati positivamente attratti dal territorio ed è molto importante. Il loro passaparola sarà utile al paese ed a questa manifestazione che è stata possibile grazie al contributo economico degli sponsor, alla collaborazione con la Parrocchia e con gli amici delle associazioni Protezione Civile Occhiobello Stienta, Barbara Soccorso Odv ed Anc, al patrocinio del comune di Occhiobello con il sindaco Irene Bononi e gli assessori che ci hanno onorato più volte della loro presenza, alla vicinanza dell’assessore regionale alla cultura, agli spettacoli Cristiano Corazzari”.

Tra pochi mesi s’inizierà a pensare all’edizione 2026, ma ora è tempo di godersi il successo di questa anche sul piano culinario. “Il nostro stand – sottolinea Urru – ha preparato una quantità incredibile di piadine e pinzini, distribuito litri di bibite e granite anche se il clima atmosferico è stato meno afoso, asfissiante dei giorni precedenti. Questo ha favorito la partecipazione ed agevolato il nostro lavoro. Un plauso a tutti i miei volontari per l’abnegazione, la costanza. Sottolineo il prezioso attivismo dei veterani della fiera che hanno guidato i diversi nuovi che, con il loro entusiasmo, hanno dato ulteriore slancio al gruppo. Siamo una grande famiglia che cresce, si evolve, ma con la solida volontà di essere al servizio del territorio e della
sua gente”.

Terminate le operazioni di sistemazione del materiale (panche, tavoli, stoviglie, casetta, ecc…) i soci della Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena Aps sono già pronti per il tradizionale mercatino dell’hobbismo e dell’antiquariato che si terrà questa domenica in via Eridania (parcheggi A e B nella zona del policentro Aquila).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com