Politica
26 Luglio 2025
Durante l'assestamento di bilancio de Pascale ha confermato che verranno trovate risorse per finanziare tutti i progetti ammessi in Regione

Transizione digitale. Nel ferrarese 53 aziende ammesse al finanziamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dossieraggio. Ferraresi: “Meccanismo di delegittimazione con strumenti indegni”

"Quanto emerge in queste ore conferma ciò che ho sempre denunciato: nel 2020 sono stata oggetto di un'operazione mirata a colpirmi sul piano politico e personale, attraverso l'utilizzo illecito di dati sensibili, la diffusione anonima di plichi diffamatori e attacchi pubblici violentissimi". È così che l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi commenta l'indagine a carico di Marco Vincenzi, ex consigliere comunale di Ferrara Cambia nella prima legislatura Fabbri

Ddl conti correnti. Maggi: “Positivo ma attenzione ai costi”

Andrea Maggi, consigliere nazionale della Lega Consumatori e vicepresidente per l’Emilia Romagna, interviene sul disegno di legge sui conti corrente ricordando che "è fondamentale che le autorità vigilino affinché gli istituti non scarichino i nuovi obblighi sugli utenti finali"

La Regione Emilia-Romagna ha approvato gli esiti della valutazione relativa al bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese per l’anno 2025. Un provvedimento amministrativo per incentivare lo sviluppo delle imprese emiliano-romagnole a fronte delle sfide dei mercati.

A livello regionale sono 1.053 i progetti ammissibili e 143 le domande non ammissibili. Attraverso appositi atti verranno concessi i contributi sulla base delle risorse disponibili.

Proprio in fase di assestamento di bilancio il presidente Michele De Pascale ha annunciato che verranno reperite le risorse per finanziare tutti i progetti ammissibili. Dalla determina emerge che i progetti ammissibili in provincia di Ferrara sono 53.

Soddisfazione è stata espressa dal capogruppo Pd in Assemblea Legislativa Paolo Calvano: “Favorire la transizione digitale delle imprese significa poterle sostenere per aumentarne la competitività specie sui mercati internazionali. Un aspetto che, considerando le crisi internazionali e i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, diventa sempre più essenziale. Nella sola provincia di Ferrara sono stati dichiarati ammissibili al finanziamento 53 progetti relativi ad altrettante aziende, dal capoluogo all’Alto Ferrarese, ai comuni della costa, come Goro, Comacchio e Mesola, senza dimenticare le imprese delle aree del Medio e Basso Ferrarese quali Copparo, Ostellato, Argenta e Portomaggiore. Incentivi che permetteranno sicuramente alle aziende di consolidare il proprio sviluppo sul versante della digitalizzazione dei processi. Ciò rappresenta un presupposto fondamentale per implementare l’impiego di nuove figure professionali e per fornire nuove prospettive ai singoli territori.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com