Tresignana
25 Luglio 2025
Soddisfatto il sindaco Mirko Perelli: "Un punto di partenza su cui lavorare per migliorare"

Grande successo per il primo contest Mmd

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Tresigallo. Si è conclusa lo scorso 13 luglio la prima edizione del “MMD – Music in the Metaphysical city of our”, il contest ufficiale per solisti e band organizzato nel Comune di Tresignana dalla Pro Loco Tresigallo in collaborazione con l’associazione Operiamo.

Soddisfatto il sindaco Mirko Perelli per il livello eccellente dei partecipanti, la dimensione nazionale del concorso, l’eterogenea offerta musicale. I finalisti infatti provenivano da Sicilia, Toscana, Lombardia, Veneto oltre che dall’Emilia Romagna e i generi proposti spaziavano dall’underground, al pop, passando per rock, rap toccando cantautorato e folk.

“Tante le adesioni e difficile la selezione per presentare i dodici finalisti – dice la direttrice artistica Maria Cristina Osti – ma tutti di grande interesse, bravura e talento, soprattutto i vincitori, di cui si sentirà sicuramente parlare in futuro”.

Prima assoluta tra i gruppi musicali i Geisha, band rock romagnola, che, il giorno dopo, si è qualificata nella selezione svoltasi a Castel San Pietro Terme per Sanremo Rock. Tra i solisti e inediti ex aequo per i giovanissimi Miky, rapper piacentino, e le NxS, gemelle di Vittorio Veneto, provenienti dalla fucina di Mogol, interpreti del genere Urban Pop.

“Un esperimento coraggioso ma ambizioso – afferma il sindaco – che ha rappresentato un’opportunità per i giovani che amano la musica e sognano di viverne e un’occasione per la comunità di trascorrere, dopo la fiera, altre serate conviviali e di musica, di cui ringrazio i volontari ed il direttivo Pro Loco per averla organizzata e gestita. Un punto di partenza su cui lavorare per migliorare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com