Copparo
25 Luglio 2025
Il gruppo consiliare presenterà un Odg nel quale chiede al Comune di "sollecitare il Governo italiano affinché difenda con forza, nelle sedi europee, gli interessi degli agricoltori italiani"

Lega Copparo: “Riforma Pac rischia di penalizzare agricoltura italiana”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giubileo. Attesi cento pellegrini cechi a Copparo

Arriveranno, domenica 27 luglio, circa cento pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca e diretti verso Roma in occasione del Giubileo. A promuovere l’iniziativa è l’organizzazione sportiva cristiana ceca Orel Uherský Brod

Riqualificazione ex Botteghe. Pagnoni: “Nessuna narrazione trionfale”

"Nessuna 'narrazione trionfale'. È stata fatta, come di consueto, un’informativa, dovuta, alla comunità rispetto all’avvio di un’opera". Sono le parole del sindaco Fabrizio Pagnoni, che risponde ai consiglieri dem in merito ai lavori al complesso Biblioteca - Torre estense ed Ex Botteghe

Lavori in piazza a Copparo: “Un’altra ‘piazza sbrisulona’?”

"Il Comune ha valutato non solo l'estetica, ma anche la durata delle nuove strutture?". In una lettera inviata alla redazione, una residente di Copparo esprime apprezzamento per il rinnovato decoro urbano. Ma solleva interrogativi sulla qualità dei materiali utilizzati

Copparo. Anche il Gruppo Lega Salvini Premier in Consiglio comunale a Copparo esprime profonda preoccupazione per l’ipotesi di riforma della Pac post 2027 proposta dalla Commissione Europea. “Rischia – dice il segretario comunale Fabio Felisatti – di penalizzare l’agricoltura italiana, emiliana e copparese. Per questo, presenteremo in Consiglio comunale un ordine del giorno su un tema che ci sta particolarmente a cuore e che interessa fortemente anche il nostro territorio”.

Il documento è firmato dai consiglieri Marcello Mari, Dario Fioravanti e Alessandro Grandi. Secondo la Lega, la proposta della creazione di un fondo unico nazionale all’interno del Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione Europea, che accorpi vari strumenti finanziari, tra cui la Pac, “oltre a modificare radicalmente l’attuale struttura a due pilastri (FEAGA e FEASR), che ha garantito una relativa stabilità al comparto agricolo negli anni, rischia di indebolire fortemente le politiche di sostegno strutturale al comparto”.

Oltre a ciò, preoccupa la possibilità di un sostanziale decremento dei fondi Pac destinati a un settore chiave per l’economia nazionale, regionale e comunale. Dunque, rimarcando la necessita che la Pac rimanga al centro delle strategie dell’Unione Europeo a sostegno di un sistema alimentare e agricolo sicuro, sostenibile e competitivo, attraverso l’ordine del giorno che verrà presentato nella seduta del Consiglio comunale convocata per il 31 luglio prossimo, il Gruppo Lega Salvini Premier chiede alla giunta un impegno “ad esprimere ferma contrarietà alle ipotesi di riforma della PAC proposte dalla Commissione europea”, “a sollecitare il Governo italiano affinché difenda con forza, nelle sedi europee, gli interessi degli agricoltori italiani”, “a promuovere una nuova visione della PAC che valorizzi il ruolo dell’agricoltura italiana come pilastro di sostenibilità, sicurezza alimentare e coesione territoriale” e “a difendere in tutte le sedi opportune la competitività della filiera agroalimentare italiana, emiliana e copparese, promuovendo l’introduzione di clausole di reciprocità nelle relazioni commerciali e opponendosi a politiche dannose o penalizzanti per il comparto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com