Cna – Dentro l’impresa
25 Luglio 2025
Cavini rieletto presidente, Benatti segretario. Nella nuova governance regionale entra anche la Presidente provinciale Morelli e una squadra forte di 18 delegati

Assemblea Cna Emilia-Romagna: Ferrara sempre più centrale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La caserma di via Tassoni esempio virtuoso per le camere di sicurezza

Claudio Rimondi, comandante del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi e invitato dalla Regione Emilia-Romagna come rappresentante dei Corpi di Polizia Locale, ha illustrato le caratteristiche innovative che rendono la struttura ferrarese un punto di riferimento nel panorama regionale

Una targa commemorativa a don Pietro Maria Zanarini

Sarà dedicata a don Pietro Maria Zanarini, sacerdote ferrarese martirizzato durante il triennio giacobino, una targa commemorativa che verrà scoperta lunedì 28 luglio 2025 alle 9:00, nello spiazzo antistante l'antico baluardo di San Paolo presso l'entrata del vialetto di accesso al Parcheggio Kennedy

L’assemblea quadriennale elettiva di Cna Emilia-Romagna di martedì 22 luglio, tenutasi presso l’Hotel Savoia Regency di Bologna, ha confermato Presidente regionale l’imprenditore imolese Paolo Cavini. Conferma anche per il ferrarese Diego Benatti nel ruolo di Segretario Generale Regionale. La Presidente Provinciale di Cna Jessica Morelli, entra a far parte della squadra della Presidenza regionale di Paolo Cavini, composta da dieci rappresentanti di ogni territorio.

Conclusa la parte elettiva, l’assemblea si è sviluppata con un momento di confronto pubblico a cui hanno partecipato in qualità di relatori, oltre a Presidente e Segretario Regionale, anche il Governatore dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale ed il Presidente Nazionale di Cna Dario Costantini.

Ad aprire la parte pubblica dell’Assemblea è stato il Segretario regionale Diego Benatti. Il suo intervento ha tracciato un filo diretto tra la storia della Cna e quella del Paese: “La nostra è un’associazione che in Emilia-Romagna ha celebrato, in ben quattro territori – Bologna, Modena, Ravenna e Reggio Emilia – ottant’anni di storia. Una storia che si intreccia con quella della Repubblica italiana, fondata su democrazia e libertà. Valori che condividiamo profondamente e che affianchiamo a quelli del lavoro, dello sviluppo e della solidarietà. È su questi principi che poggia la nostra identità associativa, il nostro ‘stare insieme’”.

Il Presidente Paolo Cavini è poi intervenuto raccontando con orgoglio l’elenco delle attività svolte durante il suo primo mandato da Presidente Regionale, caratterizzato da diverse difficoltà ed emergenze di carattere geopolitico ed ambientale e individuando nel maggior coinvolgimento dei giovani una delle principali priorità del nuovo piano strategico: “Dobbiamo parlare il loro linguaggio, usare i loro strumenti, avvicinarli al mondo delle imprese e far conoscere loro la ricchezza del nostro sistema produttivo. Per questo serve una Regione che sia al fianco delle imprese, pronta a sostenerle e a creare sinergie tra di loro. La nostra rappresentanza deve essere utile, necessaria e portatrice di valore per chi ogni giorno fa impresa”.

Ha preso poi la parola il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, che ha ribadito il ruolo di Cna Emilia-Romagna come interlocutore autorevole per la Regione. A chiudere i lavori dell’Assemblea è stato l’intervento del Presidente nazionale Cna, Dario Costantini che ha ricordato che “Cna è un’associazione che, ogni quattro anni, mette in discussione se stessa e il proprio gruppo dirigente. Quest’anno eleggiamo oltre 12.500 dirigenti in tutta Italia”.

Un grande rinnovamento che si sviluppa in un contesto caratterizzato da grandissime incertezze di carattere politico ed economico che rende sempre più difficile “fare impresa” e che richiede un dialogo sempre più stretto e consapevole con gli interlocutori politici: per questo Costantini ha sottolineato come occorrano misure ed azioni in grado di sostenere le imprese in questa fase di transizione verso un nuovo contesto competitivo.

L’Assemblea quadriennale chiude un percorso di rinnovamento complessivo del sistema della rappresentanza di Cna a livello regionale, che ha visto attribuire importanti incarichi a diverse Imprenditrici e Imprenditori di CNA Ferrara. Sono stati nominati infatti Presidenti Regionali di Mestiere Marco Pigozzi (Pig’oh) per il Mestiere degli Orafi, Sebastiano Malaguti (Azienda Agricola Corte Frazza) per gli Agricoltori, Pazzi Michela (Onoranze Funebri
Pazzi) per le Onoranze Funebri, Wladimir Fezza (Scacco Matto srl) per la Sanità, Luca Pomidori (Esercizio Vita) per le Palestre, Linda Gardinali (Gardinali snc) per i Gommisti e Nicola Ghedini (Bagno Kursaal) per gli Stabilimenti Balneari.

Ognuno di loro, in quanto Presidente Regionale di Mestiere, è componente effettivo dell’Assemblea Regionale, la cui delegazione ferrarese può vantare diciotto componenti. Oltre a Jessica Morelli, quale Presidente Provinciale, e i sopracitati Presidenti di Mestiere, la delegazione ferrarese è composta da Laura Padovani (CNA Industria), Adriano Ricchi D’Andrea (CNA Turismo e Commercio), Giulia Bratti (CNA Impresa Donna), Valentina Grazzi (CNA Giovani Imprenditori), Gianluca Cestari (CNA Cinema e Audiovisivo), Franco Mingozzi (CNA Pensionati) e tre delegati nominati dall’Assemblea Provinciale di CNA rappresentati da Eleonora Fiorani, Valeria Balboni, Dario Guidi e Paolo Mazzini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com