Pista ciclabile di Montalbano, via al cantiere
Proseguono sul territorio gli interventi del Comune di Ferrara a miglioramento della sicurezza della circolazione per ciclisti e pedoni
Proseguono sul territorio gli interventi del Comune di Ferrara a miglioramento della sicurezza della circolazione per ciclisti e pedoni
Azione congiunta di polizia locale e carabinieri che, nella mattinata di lunedì 28 luglio, hanno sgomberato un alloggio occupato abusivamente a Penzale
Sembrava un controllo stradale di routine come tanti altri, ma ad un certo punto la situazione è degenerata fino a diventare un'aggressione verbale ai danni di due agenti della Polizia Locale Terre Estensi, con tanto di lancio energico di una bottiglia d'acqua contro l'auto di servizio, tanto che un operatore ha attivato la propria body-cam a scopo precauzionale
Gaza muore di fame e Ferrara ha deciso di "disertare il silenzio" riunendosi in piazza della Cattedrale. Cinquecento persone hanno accolto l'appello del vescovo Gian Carlo Perego che si era inserito nella chiamata del movimento internazionale "L’ultimo giorno di Gaza – L’Europa contro il genocidio"
Lo stabilimento delle serre idroponiche di Fri-el a San Giovanni di Ostellato conta seicento dipendenti e, nel futuro breve, prevede un ampliamento di altri trenta ettari di serre la cui gestione richiederà quattrocento nuovi posti di lavoro
Alimenti, sanificazione di ospedali, distribuzione di beni di prima necessità, progetti per aiuti a bambini e bambine con problemi fisici o mentali. Nel 2023-2024 sono stati quasi 100.000 gli ucraini che hanno avuto assistenza in patria grazie all’intervento della Regione Emilia-Romagna che finanziato interventi per un totale di 800.000 euro.
La commissione Scuola e Giovani presieduta da Maria Costi ha fatto il bilancio della legge approvata dalla Regione nel 2022 per aiutare la popolazione ucraina dopo lo scoppio della guerra con la Russia.
“È una situazione drammatica, quanto fatto in questi anni è un esempio di solidarietà e di impegno per chi soffre ogni giorno, siamo al fianco della popolazione civile”, spiega Costi.
Scorrendo i numeri del bilancio della legge del 2022 si vede che nel 2023 la Regione ha finanziato 7 progetti per un totale di 400.000 euro che hanno interessato 69.994 persone, mentre nel 2024 i progetti sono stati 9, per un totale di 400.000 euro di finanziamento e hanno interessato 37.985 persone.
La Regione prevede sta proseguendo le attività proUcraina anche nel 2025.
Alla luce del bilancio di quanto fatto nel biennio 2023-2024 Vincenzo Paldino (Civici) e Valentina Castaldini (FI) apprezzano le attività svolte, ma invitano la Regione a rafforzare il proprio ruolo di coordinamento delle associazioni emiliano-romagnole che operano in Ucraina.
Apprezzamento per le attività arriva anche da Simona Larghetti (Avs) che invita a replicare queste attività anche in altri Paesi in guerra e ricorda come si debba aprire una riflessione su cosa sia la guerra. Elena Ugolini (Rete civica) chiede di aprire nuove forme di collaborazione per avere più risorse per le attività di solidarietà.
Andrea Costa (Pd) apprezza quanto fatto, ma critica duramente la “deriva bellicista che sta prendendo il mondo e l’aumento delle spese militari: non è una critica a questa o quell’altra parte politica, ma una critica generale: è arrivato il momento che una delegazione di consiglieri regionali dell’Emilia Romagna vada in Ucraina”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com