I 60 Lire sul palco di Chiostro Live by Night & Blues
I 60 Lire tornano anche nel 2025 sul palco di Chiostro Live by Night & Blues sabato 26 luglio, pronti a far ballare, sorridere ed emozionare ancora una volta il pubblico
I 60 Lire tornano anche nel 2025 sul palco di Chiostro Live by Night & Blues sabato 26 luglio, pronti a far ballare, sorridere ed emozionare ancora una volta il pubblico
Arrestato un uomo di 56 anni, residente nel Comune di Comacchio, per reiterati maltrattamenti nei confronti della compagna. L'arresto è avvenuto in flagranza per mano dei carabinieri della Stazione di Porto Garibaldi e della Polizia Locale di Comacchio
Quattrocento nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento delle serre idroponiche a San Giovanni di Ostellato (Fe), acquisto delle aree dell’ex zuccherificio di Comacchio, con successivi recuperi e riconversioni d’uso degli immobili. E ancora, realizzazione di un centro turistico ricreativo d’eccellenza a impatto zero a Portomaggiore e attivazione di politiche di welfare territoriale per contrastare lo spopolamento attraverso il potenziamento della mobilità tra i comuni limitrofi, il recupero edilizio per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari e lo sviluppo delle comunità energetiche
La Polizia Locale, nella serata di martedì 22 luglio, dopo una segnalazione giunta alla centrale radio operativa del Comando, è intervenuta all’interno del boschetto di Lido delle Nazioni dove era stata segnalata la presenza di due cani legati ad un albero
L'associazione Giulia porta a Ferrara Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione della manifestazione a fini di beneficenza “Un Angelo di nome Giulia” che si terrà il 22 ottobre al Teatro Comunale di Ferrara
Lido delle Nazioni. Teatri sull’acqua prosegue con la prima regionale del nuovo spettacolo di Mattia Zecchi e Massimiliano Venturi, Fagiolino e Sganapino nell’isola misteriosa, lunedì 28 luglio. Si tratta di una coproduzione tra Bialystock Produzioni e il festival internazionale I Teatri del mondo di Porto Sant’Elpidio, dove ha debuttato tra l’entusiasmo del pubblico lo scorso 19 luglio. L’appuntamento è ad ingresso libero al Capanno di Garibaldi, alle ore 21:15.
Affascinati dal lavoro di Francesco Campogalliani, burattinaio di grande successo a inizio ‘900, due colleghi dei giorni nostri mossi dalla volontà di riscoprirne l’opera, finiscono per inciampare in “Fasolino nell’isola misteriosa”: un enigmatico spettacolo di cui ci riferiscono le cronache di oltre un secolo fa, basato su di un canovaccio della Commedia dell’Arte andato perduto.
Decisi comunque a rendergli omaggio con una nuova rappresentazione, Zecchi e Venturi si ritrovano smarriti nel loro teatrino, muniti solo dei loro burattini. Inizia così un’improvvisata avventura tra maschere, tesori e pericoli, verso un’isola sconosciuta. Uno spettacolo ritmato e imprevedibile, tra balletti, duelli e colpi di scena, da costruire insieme al pubblico, a suon di bastonate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com