Copparo. Con la posa delle barriere parapedonali in prossimità degli incroci semaforici con le vie Dante Alighieri e Marino Carletti, sono stati completati i lavori di messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale di un tratto di viale Idris Ricci.
L’intervento, in cui sono stati investiti 135mila euro, consente di risolvere la criticità legata alla convivenza tra la viabilità ciclabile e la strada comunale, proprio grazie alla realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale protetto.
L’opera, realizzata sul lato dei civici dispari di viale Idris Ricci, ha un’ampiezza media di 2,80 metri. Nei punti in cui sono presenti passi carrai, il percorso si estende fino a raccordarsi con la pavimentazione stradale, eliminando le differenze di quota per garantire una maggiore sicurezza e accessibilità.
Come detto, a protezione dei pedoni, sono state installate barriere parapedonali in acciaio zincato e verniciato, dotate di opportuni elementi catarifrangenti. Nell’esecuzione dell’opera, allo scopo di ottimizzare il drenaggio e la raccolta delle acque piovane, i pozzetti sono stati rialzati alla quota adeguata e il numero delle caditoie incrementato. Inoltre, nei punti di passaggio carrabile e pedonale sono state posate griglie di raccolta per evitare ristagni d’acqua sulla superficie stradale.
Nella mattinata di mercoledì 23 luglio, il vicesindaco Bruna Cirelli si è recata sul posto per vedere l’opera completata. Il sindaco Fabrizio Pagnoni ritiene l’opera particolarmente importante per diverse ragioni: “Il nuovo percorso ciclopedonale contribuirà non solo a migliorare la sicurezza della viabilità ciclopedonale, ma favorirà anche la mobilità sostenibile e l’integrazione del sistema di piste ciclabili presenti sul capoluogo, rendendo il transito più sicuro sia per ciclisti che per pedoni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com