Rincari parcheggi. “Una stangata per cittadini e lavoratori”
Cgil, Cils e Uil intervengono sul rincaro dei parcheggi: "In un contesto economico difficile, non si può pensare di far cassa colpendo chi lavora, chi vive e chi tiene viva la città"
Cgil, Cils e Uil intervengono sul rincaro dei parcheggi: "In un contesto economico difficile, non si può pensare di far cassa colpendo chi lavora, chi vive e chi tiene viva la città"
Coop Alleanza 3.0 accoglie la richiesta avanzata da Medici senza frontiere per sostenere e potenziare le strutture mediche gestite o supportate dall'organizzazione in soccorso della popolazione di Gaza e lancia la campagna di raccolta fondi #CoopforGaza
Prosegue la campagna di raccolta fondi promossa dalla Camera Penale Ferrarese per migliorare le condizioni di detenzione delle persone ristrette nel carcere di via Arginone, date le elevate temperature raggiunte in queste settimane estive
Il 26 luglio Ferrara si prepara ad accogliere un’iniziativa speciale, dedicata alla sicurezza e alla prevenzione degli incidenti in età pediatrica. In questi giorni Salvagente Italia è protagonista del Camper Tour 2025
Seconda edizione della "Francolino Walk and Run" in programma venerdì 25 luglio 2025 con partenza dal piazzale della Chiesa di San Marco
Si conclude questa settimana, con entusiasmo e partecipazione, l’edizione 2025 de “L’Estate dei Piccoli”, il servizio estivo realizzato nel Centro per bambini e Famiglie Mille Gru, di via del Melo 46/c e rivolto ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie.
A testimoniare il valore, la visita ufficiale dell’assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli, che mercoledì mattina (23 luglio) ha incontrato pedagogisti, educatori, famiglie e piccoli partecipanti, esprimendo parole di apprezzamento per un’iniziativa che, anche quest’anno, ha saputo coniugare qualità educativa, socialità e inclusione.
Dal 30 giugno il Centro Mille Gru si è trasformato in un vivace punto di riferimento per l’infanzia ferrarese. Le attività sono state curate da Benedetta e Stella, educatrici della Cooperativa Res, affidataria del servizio, insieme a Carla, operatrice dei Centri per bambini e Famiglie , dando vita ad un calendario ricco di laboratori ludico-espressivi, percorsi manipolativi e momenti di gioco libero, sia all’interno degli spazi del Centro, accuratamente allestiti, sia nel grande giardino esterno.
Particolarmente significativa la partecipazione di famiglie con bambini molto piccoli, segnale di una crescente consapevolezza dell’importanza delle esperienze educative già nei primi anni di vita. I numeri parlano chiaro: la presenza media giornaliera è stata di 37 bambini e 36 adulti, con picchi di affluenza nelle ore mattutine.
Soddisfazione è stata espressa da numerosi genitori e nonni accompagnatori, che hanno riconosciuto non solo il valore delle attività proposte, ma anche l’importanza del contesto di relazione e confronto offerto. “Un’occasione preziosa – ha commentato una nonna – per condividere pensieri ed esperienze, e sentirsi parte di una comunità educante”.
“L’Estate dei Piccoli si conferma una proposta fondamentale per il nostro territorio – ha dichiarato l’assessore Scaramagli – perché rappresenta una risorsa fondamentale per il benessere delle famiglie e per lo sviluppo armonico dei bambini. Continueremo ad investire in servizi educativi di qualità, inclusivi e accessibili a tutti, attraverso progetti di continuità educativa, cura degli spazi ludico-espressivi e iniziative di coinvolgimento delle famiglie, che contribuiscono a creare una rete educativa solida e partecipata. Di fondamentale importanza infatti – rileva l’Assessore – sono i feedback positivi che provengono dai genitori e famigliari che frequentano i nostri Centri, segnali importanti che ci confermano la qualità dei nostri servizi”.
Un bilancio più che positivo, dunque, per un’iniziativa che si è ormai affermata come appuntamento fisso nell’estate ferrarese, dove gioco, cura e relazioni si intrecciano per offrire a bambini e genitori un tempo di crescita condivisa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com