Politica
24 Luglio 2025
Approvato il Ddl all'unanimità in Senato. La consigliera: "L’Italia compie un passo avanti importante nel contrasto alla violenza maschile sulle donne"

Reato femminicidio. Zappaterra: “Passo importante”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Reato femminicidio. Anselmo: “È solo propaganda”

Tra le voci più critiche, quella dell'avvocato Fabio Anselmo che, attraverso un post sui suoi social, ha messo in discussione l'impatto concreto della legge, accusandola di essere poco più che uno strumento di propaganda

Scontrini non emessi al Summer Festival. Avs e Possibile: “Escluderli dagli eventi”

Alleanza Verdi Sinistra e Possibile tornano sui controlli della Guardia di Finanza della scorsa settimana. Oltre dar conto di una attività commerciale in centro che vendeva articoli contraffatti i militari hanno controllato diverse attività nella zona concerti di piazza Ariostea. Qui hanno rilevato violazioni da parte di venditori presenti nella zona concerti del Ferrara Summer Festival per la mancata emissione di scontrini

“Con il voto unanime del Senato al disegno di legge che introduce nel codice penale il reato autonomo di femminicidio, l’Italia compie un passo avanti importante nel contrasto alla violenza maschile sulle donne. Un voto che va oltre le appartenenze politiche e che ci richiama alla responsabilità collettiva di agire come comunità e come società”. Lo dichiara Marcella Zappaterra, consigliera regionale Pd e Portavoce reggente Donne Democratiche.

Ora il Ddl dovrà passare alla Camera prima dell’approvazione definitiva che introdurrà – come precisa Ansa – l’articolo 577 bis del codice penale che andrà a disciplinare il reato di femminicidio e punire con l’ergastolo chiunque provochi la morte di una donna. Si tratta di un testo di iniziativa governativa che ha avuto una forte mediazione da parte dei diversi gruppi che alla fine ha ricevuto 161 voti favorevoli.

“Il Partito Democratico – dice la consigliera -, pur esprimendo iniziali riserve sulla bozza originaria, ha lavorato con rigore e determinazione in Parlamento per migliorare il testo, ottenendo risultati significativi: dal riconoscimento della specificità della violenza di genere, all’approvazione di atti di indirizzo politico che richiamano la necessità di affiancare alla risposta penale una strategia strutturale di prevenzione”.

“La legge può e deve rafforzare la deterrenza, ma il nostro obiettivo – conclude Zappaterra – è agire prima che la violenza esploda: quando ci sono vite da salvare, non solo crimini da punire. È nella promozione della parità, nella diffusione di una cultura del rispetto e dell’eguaglianza – nelle scuole, nei servizi, nei territori – che si gioca la partita decisiva contro questa forma di violenza sistemica. Il nostro impegno continuerà anche alla Camera, perché ogni donna possa vivere libera, autonoma e al sicuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com