Attualità
23 Luglio 2025
Mercoledì sera, 23 luglio, a partire dalle 20.30 con l’ausilio di tecnici esperti saranno illustrati i principali fattori di rischio che le imprese devono conoscere e le misure di prevenzione e controllo

Coldiretti promuove un incontro sulla sicurezza sul lavoro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Piscina Bacchelli: Pool 4.0 in liquidazione ma la gestione è garantita

Nonostante la liquidazione giudiziale della società Pool 4.0, la piscina comunale Bacchelli rimane pienamente operativa. A rassicurare i cittadini e i consiglieri è l'assessore al Bilancio Matteo Fornasini, intervenuto nella 1° Commissione consiliare del 23 luglio per chiarire la situazione

A Ferrara un nuovo laboratorio d’arte

A Ferrara giovedì pomeriggio c’è stata l’inaugurazione di “Tra Stelle e Luna”, un nuovo atelier e laboratorio d’arte situato nel centro storico, precisamente in via della Luna 6. Questa attività nasce dalla passione e dal sogno di portare l’arte più vicino alle persone della titolare Sabrina Bonaguro

Mercoledì sera, 23 luglio, a partire dalle 20.30 Coldiretti Ferrara organizza una serata informativa e formativa sulle norme relative alla sicurezza del lavoro in agricoltura alla luce delle leggi vigenti in materia di rischi e di prevenzione da mettere in atto. Sia per quanto riguarda l’attività in proprio, sia per chi utilizza lavoratori per lo svolgimento di diverse lavorazioni in azienda.

Con l’ausilio di tecnici esperti saranno illustrati i principali fattori di rischio che le imprese devono conoscere e le misure di prevenzione e controllo che devono essere indicate nel documento di analisi e prevenzione da mettere a disposizione degli organi di controllo in materia di lavoro.

“Il settore agricolo – scrivono – rimane uno dei più soggetti, per le caratteristiche intrinseche all’attività, a potenziali rischi lavorativi e le corrette prassi sono necessarie per ridurre al massimo le conseguenze di eventi pericolosi nello svolgimento delle ordinarie mansioni lavorative, dall’uso corretto di macchine ed attrezzature, alle modalità di organizzazione del lavoro, alla movimentazione manuale di carichi, alle attività in ambiti esposti ad agenti potenzialmente pericolosi in assenza di corretta formazione ed informazione, dotazione di presidi e tutto quanto necessario per lavorare in sicurezza”.

“Tutti i soci – aggiungono in conclusione – sono invitati per conoscere e ricordare le principali norme di legge in materia ed i corretti comportamenti da adottare quotidianamente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com