Goro
24 Luglio 2025
I benefici sono riservati agli studenti residenti nel Comune e iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado

Goro. Via alle domande per i contributi destinati ai libri scolastici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchi blu. Il commissario Caterino vuole placare le polemiche

Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest'ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema

Granchi blu. Il commissario: “Dovremo imparare a conviverci”

"Il granchio blu è un problema con cui dovremo imparare a convivere". Sono parole di Enrico Caterino Commissario straordinario del Governo per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu

A Mirabilandia con lo Young Club

Lo Young Club Goro annuncia un’iniziativa dedicata ai giovani: una giornata all’insegna al parco Mirabilandia, in programma per venerdì 5 settembre

Goro. Il Comune informa che, in attuazione della deliberazione n. 1165/2025 della Regione Emilia-Romagna, è possibile presentare domanda per ottenere contributi regionali destinati all’acquisto dei libri di testo e alle borse di studio per l’anno scolastico 2025/2026.

I benefici sono riservati agli studenti residenti nel Comune di Goro iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale d’istruzione, sia in Emilia-Romagna sia in altre regioni, purché rientranti nei requisiti economici previsti. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite l’identità digitale, a partire dal 4 settembre fino alle ore 18:00 del 24 ottobre 2025, attraverso il portale regionale ER.GO all’indirizzo: https://scuola.er-go.it.

Requisiti per accedere al contributo: studenti residenti in Emilia-Romagna iscritti a scuole secondarie di I e II grado statali, paritarie, degli enti locali o autorizzate al rilascio di titoli legali; Isee in corso di validità riferito al nucleo familiare dello studente, appartenente a una delle seguenti fasce:
Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94;
Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Età non superiore a 24 anni, salvo casi di disabilità ai sensi della Legge 104/92. Si ricorda che, in caso di ripetenza, il beneficio è concesso solo per l’acquisto di libri diversi da quelli dell’anno precedente.

La richiesta dovrà essere compilata da un genitore, da chi esercita la responsabilità genitoriale o dallo studente stesso se maggiorenne. Per accedere alla piattaforma ER.GO è necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CIE o CNS). A supporto delle famiglie è disponibile una guida dettagliata sul sito https://scuola.er-go.it. Si raccomanda inoltre di attivarsi per tempo per il rilascio dell’attestazione ISEE 2025, conservare la documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo, e disporre di un indirizzo e-mail e numero di cellulare.

Gli enti erogatori effettueranno controlli a campione sulle dichiarazioni rese. In caso di dichiarazioni mendaci, il beneficio sarà revocato e l’importo eventualmente percepito dovrà essere restituito, fermo restando l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

Le domande possono essere presentate anche tramite i CAF convenzionati con ER.GO, il cui elenco sarà pubblicato sul sito della Regione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Goro (responsabile del procedimento: Nicol Turolla, tel. 0533-792903, email: nicol.turolla@comune.goro.fe.it) nei giorni di martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com