Politica
24 Luglio 2025
Il deputato: "Colpire ulteriormente il settore agricolo rappresenta solo l’ultimo provvedimento di un’Unione miope e incapace di salvaguardare le proprie risorse"

Malaguti (FdI): “Dall’Europa un altro ‘schiaffo’ all’agricoltura italiana”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Reato femminicidio. Anselmo: “È solo propaganda”

Tra le voci più critiche, quella dell'avvocato Fabio Anselmo che, attraverso un post sui suoi social, ha messo in discussione l'impatto concreto della legge, accusandola di essere poco più che uno strumento di propaganda

Scontrini non emessi al Summer Festival. Avs e Possibile: “Escluderli dagli eventi”

Alleanza Verdi Sinistra e Possibile tornano sui controlli della Guardia di Finanza della scorsa settimana. Oltre dar conto di una attività commerciale in centro che vendeva articoli contraffatti i militari hanno controllato diverse attività nella zona concerti di piazza Ariostea. Qui hanno rilevato violazioni da parte di venditori presenti nella zona concerti del Ferrara Summer Festival per la mancata emissione di scontrini

di Mauro Malaguti*

Il taglio annunciato dall’Europa di quasi il 30% sui fondi Pac per il periodo 2028-2034 è un altro ‘schiaffo’ all’agricoltura italiana e quindi all’eccellenza agroalimentare in generale, perché i nostri prodotti agroalimentari rappresentano il meglio nel panorama mondiale.

Purtroppo i cambiamenti climatici con eventi sempre più rovinosi come le gelate precoci, grandinate improvvise, fortunali tropicali e l’invasione di esseri alloctoni compreso muffe e insetti particolarmente dannosi, accompagnati dalla riduzione sempre europea di molecole utili per contrastarli, hanno messo in forte difficoltà alcune delle nostre produzioni.

In questo quadro sempre più allarmante, ridurre gli aiuti e i sostegni alle imprese in difficoltà è una scelta deleteria. Il paradosso è poi che compromettendo le nostre produzioni e sottraendoci così contestualmente quote di mercato, subentra una concorrenza proveniente dal Mercosur (Mercato Comune del Sud America) con prodotti certamente meno controllati in termini di agrofarmaci e più inquinanti a livello globale per le maggiori emissioni in atmosfera dovute alle migliaia di chilometri che percorrono.

Dopo il suicidio della Germania nel settore auto con l’elettrico e l’assurdità di voler imporre cappotti alle case anche in zone in cui non serve il riscaldamento, colpire ulteriormente il settore agricolo rappresenta solo l’ultimo provvedimento di un’Europa miope e incapace di salvaguardare le proprie risorse.

*Deputato di Fratelli d’Italia

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com