Comacchio
28 Luglio 2025
L’assessore Mammi: “Un aiuto concreto per chi fa della pesca la propria risorsa economica, il proprio lavoro”

Pesca. Dalla Regione un milione di euro per ristori da danni da mucillagine

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Friel-Green House investe 60 milioni nel basso ferrarese

Lo stabilimento delle serre idroponiche di Fri-el a San Giovanni di Ostellato conta seicento dipendenti e, nel futuro breve, prevede un ampliamento di altri trenta ettari di serre la cui gestione richiederà quattrocento nuovi posti di lavoro. Si tratta del nuovo progetto di sviluppo territoriale del basso ferrarese che da una parte vede l'azienda Friel-Green House e dall'altra i Comuni interessati dai progetti cioè Ostellato, Portomaggiore e Comacchio, unitamente a S.i.pro e alla Regione Emilia-Romagna. 

Baby gang in bicicletta, in Darsena interviene la Polizia

Strattona e spinge un signore, poi allontanandosi rompe anche lo specchietto di un'auto. Possibili guai per un ragazzino minorenne identificato dalla Polizia di Stato dopo un intervento in zona Darsena a seguito di una segnalazione

Tra il 2023 e il 2024 l’Emilia-Romagna ha aiutato 100mila ucraini

Alimenti, sanificazione di ospedali, distribuzione di beni di prima necessità, progetti per aiuti a bambini e bambine con problemi fisici o mentali. Nel 2023-2024 sono stati quasi 100.000 gli ucraini che hanno avuto assistenza in patria grazie all'intervento della Regione Emilia-Romagna che finanziato interventi per un totale di 800.000 euro

“Di fronte ai danni causati alle attrezzature, alle reti e agli attrezzi di posta, siamo intervenuti per aiutare le imprese ittiche: hanno bisogno di un sostegno concreto”. Così l’assessore all’Agricoltura e Pesca, Alessio Mammi, commenta lo stanziamento di un milione di euro da parte delle Regione per sostenere il settore della pesca, particolarmente colpito l’estate scorsa dai danni della mucillagine, e dal caro gasolio nell’anno 2022 (per i casi non già indennizzati nel precedente bando del 2023). Oltre, quindi, ai 3 milioni di euro già messi a disposizione delle imprese ittiche, sempre dalla Regione, per contrastare i danni del granchio blu (nel 2023, 2024 e 2025), un altro milione di euro viene ora stanziato per aiutare chi ha avuto danni dalla mucillagine nell’estate 2024.

“La mucillagine è fenomeno che si è presentato lo scorso anno, danneggiando in maniera molto pesante le imprese di pesca e la pesca costiera dell’Adriatico- sottolinea l’assessore-. Parliamo di un’attività che fa parte della nostra tradizione, di un comparto di cui fanno parte molte imprese e molti lavoratori, verso cui abbiamo sempre avuto una grande attenzione. La Regione, quindi- ha concluso Mammi-, si è impegnata a garantire supporto alle imprese e a tutelare quest’attività, che caratterizza profondamente la storia e la cultura della costa romagnola”.

Il bando, approvato dalla Giunta, dà attuazione all’articolo 25 della legge regionale 3 del 2025 (“Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2025-2027 – legge di stabilità regionale 2025”) ed è rivolto alle imprese ittiche di pesca professionale per indennizzare periodi di fermo pesca causati dall’improvvisa ed eccezionale proliferazione della mucillagine nel 2024, mitigando gli impatti negativi causati dell’evento tra giugno e ottobre. La domanda per l’accesso all’indennizzo può essere presentata da imprese ittiche di pesca professionale e dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite PEC all’indirizzo territoriorurale@postacert.regione.emilia-romagna.it entro il 25 agosto 2025.

Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/bandi/bandi-2025/avviso-pubblico-per-indennizzi-alle-imprese-ittiche-mucillagine-2024-e-rincari-gasolio-2022.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com