Economia e Lavoro
23 Luglio 2025
Fials attacca l'Ausl per un numero di ambulanze ritenuto inferiore al necessario e invoca l'intervento dei Nas

“Ma quale potenziamento estivo delle ambulanze sui lidi di Comacchio?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco. Raggiunto l’accordo per il contratto integrativo

L’assessore al Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia comunica: "L’accordo sul contratto integrativo raggiunto ieri fra sindacati e azienda, confermato oggi (23 luglio, ndr) al Mimit, è una buona notizia e conferma la positività del percorso avviato con l’intesa firmata ad aprile"

Fp Cgil e Cirsl Fp chiedono rispetto per Acer

Con crescente preoccupazione, come Federazioni Sindacali della Funzione Pubblica – Fp Cgil e Cisl Fp – assistiamo alla piega assunta dal dibattito pubblico e politico attorno ad Acer Ferrara, in occasione del rinnovo delle convenzioni con i Comuni proprietari degli alloggi Erp

“Ma quale potenziamento estivo delle ambulanze sui lidi di Comacchio?”. È questa la domanda che si pone Fials dicendo che le ambulanze sono ridotte a da 2 a 1 e di giorno da 3 a 2 “per il ripetersi di avarie”. Si tratta di numeri “scarsi per far fronte all’incremento della popolazione in vacanza ai Lidi di Comacchio”.

E a questo si aggiungono i professionisti del 118 “furibondi ed esausti” dopo “l’avaria improvvisa dell’ambulanza dislocata a Comacchio” nella mattinata del 20 luglio.

“È questo – chiede Fials – il modo con cui l’Azienda Usl intende rispondere ai bisogni di salute di chi sceglie per le proprie vacanze i Lidi di Comacchio e, per chi ci vive e ci lavora? Con veicoli fuori uso, mentre aumentano le chiamate di soccorso a carico dei mezzi superstiti conseguenti all’incremento della popolazione? Uno spot il potenziamento estivo dei mezzi di Soccorso?”

A risentirne “anche il rapporto tra professionisti dei mezzi di soccorso che hanno l’obbligo di segnalare il fermo mezzo e, gli operatori della Centrale Operativa, caricati ulteriormente dalle comunicazioni di avarie dei mezzi provenienti dal territorio ferrarese”.

Una criticità “grave che non nasce oggi” e che sarebbe già stata “registrata da gennaio 2024 e con lettere Fials inoltrate a partire da gennaio 2025 alla direzione generale Ausl, per chiedere conto della situazione e con richieste di interventi di sostituzione urgenti “.

Ora Fials arriva “a chiedere l’attenzione e l’intervento dei Nas, considerato le ulteriori recenti segnalazioni pervenute dai professionisti in trincea”. La segretaria Mirella Boschetti si dice inoltre “contrariata dal silenzio dell’Azienda Usl, dal silenzio delle Istituzioni informate più volte, dal silenzio dei sindaci in materia, riuniti in Ctss il 15-7-2025”.

È inoltre “preoccupata per le responsabilità che potrebbero ripercuotersi sull’ equipe 118 Ausl a seguito di eventuali ritardi nel soccorso, soprattutto in questo periodo che registra l’afflusso di turisti ai Lidi, per il dispendio di energie dovuti ai continui trasbordi del materiale di soccorsi, per i costi di riparazione dei mezzi prossimi al superamento dei parametri di accreditamento, per i costi dei mezzi sostitutivi forniti dalle associazioni, per la perdita dell’ulteriore assicurazione infortuni aziendale dell’equipe USL quando entra in gioco l’ambulanza/taxi Voghiera Soccorso”.

Punti che fanno sapere essere stati “esplicitati dalla delegazione Fials al Prefetto durante l’incontro del 11-7-2025”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com