Economia e Lavoro
23 Luglio 2025
La denuncia congiunta di Cisl Fp e Fp Cgil parla di organico ridotto, turni massacranti, stress ai limiti. E le alte temperature aggravano tutto

Rsa Santa Chiara, personale allo stremo: “Quattro dimissioni a luglio e clima insostenibile”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Riasfaltare le provinciali: pronto il Piano strade 2025

Oltre 15 milioni di risorse da investire per il riassetto del manto stradale nell’intera provincia. A dare la notizia del programma per la messa in sicurezza del rete viaria è stato il presidente della Provincia, Daniele Garuti

Fp Cgil e Cirsl Fp chiedono rispetto per Acer

Con crescente preoccupazione, come Federazioni Sindacali della Funzione Pubblica – Fp Cgil e Cisl Fp – assistiamo alla piega assunta dal dibattito pubblico e politico attorno ad Acer Ferrara, in occasione del rinnovo delle convenzioni con i Comuni proprietari degli alloggi Erp

“Ma quale potenziamento estivo delle ambulanze sui lidi di Comacchio?”

"Ma quale potenziamento estivo delle ambulanze sui lidi di Comacchio?". È questa la domanda che si pone Fials dicendo che le ambulanze sono ridotte a da 2 a 1 e di giorno da 3 a 2 "per il ripetersi di avarie". Si tratta di numeri "scarsi per far fronte all'incremento della popolazione in vacanza ai Lidi di Comacchio".

Mattioli: “Mai avuto contatti con Molinari”

Un lungo comunicato di Walter Mattioli precisa che "nessun rappresentante del gruppo costituito dall’imprenditore argentino Juan Martin Molinari ha intrattenuto verso di me qualsiasi tipo di contatto"

Un’estate difficile, un clima pesante – e non solo per il caldo. Alla Rsa Santa Chiara la situazione ha ormai superato la soglia critica. A lanciare l’allarme sono Cisl Fp e Fp Cgil, che da settimane denunciano condizioni di lavoro sempre più insostenibili: “Nel solo mese di luglio – sottolinea Fabio Campagna, segretario Fp Cgil – abbiamo registrato quattro dimissioni in tronco tra il personale. Il segnale è chiaro: la struttura è al collasso”.

Operatori socio-sanitari e infermieri sarebbero costretti a coprire più reparti e turni prolungati, “spesso in solitudine e senza alcun margine di recupero”, lamentano i sindacati. “La carenza cronica di personale si è trasformata in un’emergenza strutturale – dichiara Oriana Pelosi, segretaria Cisl Fp – e gli effetti sono evidenti: stanchezza fisica, disagio psicologico e un rischio crescente per la sicurezza di lavoratori e ospiti”.

I sindacati spiegano di aver già chiesto ripetutamente un confronto alla direzione della Rsa, partecipando a diversi tavoli sul tema. Ma nessuna delle criticità sollevate ha ricevuto risposta concreta. “Non possiamo più accettare il silenzio – aggiunge Pelosi – servono risorse e interventi, subito”.

Alle difficoltà organizzative si sommano condizioni ambientali gravissime. La struttura non è dotata di un sistema di climatizzazione uniforme ed efficiente: “i ventilatori presenti nei corridoi sono obsoleti, gli impianti vecchi non riescono a garantire temperature adeguate, soprattutto negli spazi comuni – affermano Cisl Fp e Fp Cgil –. Il caldo soffocante peggiora una situazione già critica e rischia di mettere a repentaglio anche la salute degli ospiti, nonostante nelle sale operative la temperatura sia ancora sotto controllo”.

Di qui l’appello: “Non si può più perdere tempo. Se non arriveranno risposte nei prossimi giorni, valuteremo tutte le azioni sindacali e istituzionali per tutelare il personale e garantire condizioni di lavoro dignitose”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com