Un incontro fruttuoso, dove è stato fatto il punto sulle numerose progettualità che legano l’amministrazione ad Avis, associazione che in tutta la provincia raggruppa 13mila soci donatori. Nella mattinata di oggi, l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti ha ricevuto in residenza municipale una delegazione dei nuovi direttivi di Avis, Provinciale e Comunale – insediati tra marzo e aprile -, per discutere sulle strategie mirate a rafforzare ancor di più la sinergia istituzionale.
“Le porte del Comune sono sempre aperte per Avis e per tutte le associazioni – ha sottolineato l’assessore Coletti -. Negli ultimi anni abbiamo lavorato per consolidare il rapporto, che si è rivelato estremamente proficuo, con una realtà che è fortemente radicata sia in città che nelle frazioni. Avis è un riferimento sociale e sanitario, consentendo, attraverso la raccolta di sangue e plasma, ai più bisognosi di ottenere cure salvavita. Negli anni passati abbiamo lavorato molto per cercare di portare sempre di più Avis nel cuore della comunità, cercando di coinvolgere e sensibilizzare la popolazione ad avvicinarsi a questa preziosissima realtà. L’obiettivo, comune, è continuare ad essere sul territorio, portando nelle piazze e nei circoli sociali momenti di confronto, sensibilizzando non solo sull’importanza del dono ma anche sulle tematiche sanitarie più attuali. Continueremo in questa direzione anche con i nuovi presidenti Anania e Cattabriga, per portare benefici a tutto il sistema sociosanitario del territorio come accaduto con Brugnati e Mazzini che ringrazio nuovamente per l’impegno profuso per Avis”.
“Abbiamo sempre avuto una grande sinergia con l’amministrazione comunale e l’intento è proseguire con questo rapporto perché abbiamo obiettivi comuni sul fronte associativo sia a livello provinciale che comunale” ha detto Gabriele Anania, presidente di Avis Provinciale.
“Grazie al sostegno dell’amministrazione comunale – ha aggiunto il presindete di Avis Comunale Alessandro Cattabriga – siamo in grado di garantire la raccolta delle unità di sangue, per questo siamo molto contenti perché a giugno stiamo recuperando rispetto alle carenze che avevamo riscontrato nei primi mesi dell’anno”.
Avis Comunale conta 35 volontari attivi e i donatori sono 5900. Secondo il report divulgato durante l’ultima Giornata Mondiale del Donatore, che cade ogni anno il 14 giugno, nel 2024 le donazioni di sangue e plasma sono state 25.174, con un incremento di quasi 3,5% rispetto all’anno precedente.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com