Attualità
23 Luglio 2025
Travagli: "Invito tutti i cittadini, in particolare i giovani, a partecipare a questo incontro, l’ultimo di un ciclo interessante e fruttuoso"

Ultimo appuntamento con “Darsena Time, un fiume di lavoro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Successo per “L’estate dei piccoli”

Si conclude questa settimana, con entusiasmo e partecipazione, l'edizione 2025 de "L'Estate dei Piccoli", il servizio estivo realizzato nel Centro per bambini e Famiglie Mille Gru, di via del Melo 46/c e rivolto ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie

Coldiretti promuove un incontro sulla sicurezza sul lavoro

Mercoledì sera, 23 luglio, a partire dalle 20.30 Coldiretti Ferrara organizza una serata informativa e formativa sulle norme relative alla sicurezza del lavoro in agricoltura alla luce delle leggi vigenti in materia di rischi e di prevenzione da mettere in atto

Unife Orienta Summer: si conferma il successo di partecipazione

Lunedì 21 e martedì 22 luglio si è svolta la quinta edizione dell’evento estivo dell’Università di Ferrara dedicato all’orientamento universitario, per accompagnare studentesse, studenti e famiglie nella scelta del percorso da intraprendere

Comune e Avis rafforzano le sinergie

Un incontro fruttuoso, dove è stato fatto il punto sulle numerose progettualità che legano l'amministrazione ad Avis, associazione che in tutta la provincia raggruppa 13mila soci donatori

Calderoni rieletto alla vicepresidenza nazionale di Anbi

Stefano Calderoni, presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, è stato eletto oggi all’unanimità alla vicepresidenza nazionale di Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue)

Si avvia verso la conclusione il ciclo di incontri “Darsena Time, un fiume di lavoro” nell’ambito del progetto “Obiettivo Occupazione”, un format ideato per avvicinare il pubblico al mondo del lavoro, offrendo spunti e riflessioni attraverso le esperienze di chi ogni giorno vive la realtà professionale, spesso lontano dai riflettori.

L’ultimo incontro, questa sera (23 luglio) alle ore 20 in Darsena, sarà dedicato al lavoro nell’ospitalità, con i professionisti dell’accoglienza. Il giornalista Federico Di Bisceglie sarà chiamato a moderare il dibattito tra Massimiliano Urbinati dell’istituto Vergani, Davide Bergonzini nuovo direttore dello IAL, Alessandro Osti di Confesercenti, Nicola Scolamacchia di Confesercenti, Paolo Govoni della Camera di Commercio, Alessandra Spagnoli di Adecco e l’imprenditore nel settore della ristorazione Bregoli, che porterà gli ospiti a cenare sulla piattaforma Dinner in the sky, proprio in Darsena dal 22 a 27 luglio prossimi.

“Invito tutti i cittadini, in particolare i giovani, a partecipare a questo incontro, l’ultimo di un ciclo interessante e fruttuoso. L’ingresso è gratuito e il confronto con i nostri ospiti può essere un ottimo input per aprire la mente a nuove idee professionali”. L’assessore alle Politiche del lavoro Angela Travagli, promotrice della rassegna in collaborazione con gli Stati Generali del mondo del Lavoro, WoW (Work on Work Fiera nazionale sul Lavoro) e 12Eventi, sottolinea l’importanza di momenti come questo nello sviluppo di una nuova imprenditorialità: “Questa Amministrazione ha a cuore il sostegno delle nuove generazioni e questo ciclo di incontri è stato ideato proprio per dare visibilità a diverse professionalità, per sviluppare nuove competenze e opportunità e per promuovere un nuovo modo di intendere il lavoro: dinamico, creativo, fatto di competenze tecniche e visioni innovative”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com