Bondeno
22 Luglio 2025
Le fiamme si sono propagate da un campo retrostante intorno alle 17, i vigili del fuoco sono intervenuti con 7 automezzi

Incendio a Bondeno, centro di raccolta Clara distrutto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Bondeno. Un incendio intorno alle 17  del pomeriggio di lunedì 21 luglio a Bondeno ha completamente distrutto il centro di raccolta di Clara in via Rossaro. Le fiamme si sono propagate da un campo incolto che si trova sul retro del centro.

I Vigili del Fuoco di Bonedno erano impegnati a Ferrara ma si sono immediatamente recati sul posto dove in brevissimo tempo le fiamme si sono propagate dal campo al centro di raccolta a causa del forte vento.

Il 115 del comune matildeo era sul posto con quattro automezzi mentre altri tre sono arrivati da Ferrara in supporto. Le operazioni sono terminate intorno alle 23.30.

Sul posto anche il sindaco di Bondeno Samuele Saletti oltre a dirigenti di Clara tra cui il direttore generale Alfredo Amman e un grande dispiegamento di forze dell’ordine dai carabinieri alla polizia locale che hanno gestito la viabilità e mantenere in sicurezza la zona. «Clara Spa, che è l’azienda incaricata della raccolta dei rifiuti, ha già avviato le procedure per il risarcimento assicurativo, che costituisce il primo passaggio per un ritorno alla normalità – spiega il sindaco Saletti –. Mi sono recato anche a Scortichino, dove è presente l’altro centro raccolta di Clara, nella zona artigianale, per parlare con gli operatori a proposito dell’estensione dell’orario. Gli orari che erano previsti per Bondeno, infatti, saranno traslati e integrati nella nostra frazione, per consentire ai cittadini di continuare a fruire del servizio rifiuti».

In via precauzionale sul posto anche il 118 con un’ambulanza ma non si sono registrati feriti. Ieri, i vigili del fuoco volontari di Bondeno sono intervenuti per le verifiche e rimettere immediatamente in sicurezza l’area. Proprio i pompieri di via Guidorzi hanno dato supporto al comando provinciale di Ferrara per le operazioni di spegnimento, mentre un’azienda privata è stata chiamata lunedì sera per “smassare” i cumuli fumanti e facilitare le operazioni.

Clara per sopperire alla distruzione del centro ha predisposto un ampliamento degli orari di apertura del Centro di Raccolta di Scortichino, per garantire la continuità del servizio ai cittadini.

I nuovi orari sono in vigore da oggi (22 luglio) e resteranno validi fino a data da destinarsi, ovvero fino alla riapertura della struttura di Bondeno.

Nuovi orari del Centro di Raccolta di Scortichino (via Piretta Rovere angolo via Artigianato): lunedì (8–17.30), martedì (8-13), giovedì (8-13), venerdì (12-17), sabato (8-17.30).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com