Altri sport
21 Luglio 2025

Le semifinali del Torneo Estate Opes

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Canoa Club. Ferrara Polo promossa in A1

Obiettivo centrato per il Canoa Club Ferrara Polo, che conclude la stagione della Serie B di canoa polo con un risultato da incorniciare: la squadra “A” conquista la promozione in Serie A1

Nel Tabellone A Banca Mediolanum, in quella che da tutti era considerata la Finale anticipata, l’Hurly Burly sconfigge l’SS Infortunistica con una rimonta che a giudicare dai primi 16’ sembrava del tutto impronosticabile. SS Infortunistica che si porta sul 3-0: Alushi su assist di Culi; raddoppio di El Gana che da posizione defilata sulla sinistra fa passare la palla dove sembra non esserci spazio e tap-in di Moraru. Il gol che scuote l’Hurly Burly arriva da azione d’angolo: Spettoli scarica per Mantovani il quale calcia in porta, il suo tiro si trasforma in un assist non voluto, a 1 metro dalla riga è posizionato Sgargetta che devìa in rete, 1-3. Nel secondo tempo, l’Hurly Burly ha la pazienza di gestire palla con Sisti, Altavilla e Spettoli, ed è pronto a colpire con le sue armi, Fornaio e soprattutto due terminali come Sgargetta e Serafini che nessun’altra squadra può vantarsi di schierare. Il 2-3 è di Serafini su imbucata di Fornaio, l’SS Infortunistica, appare affaticata, ma rimane nel match e ci pensa ancora El Gana a ridare ossigeno ai suoi, 4-2 al 10′. Da qui, però, in pratica è solo Hurly Burly ed è una sfida aperta con Squarzoni. Il portiere dell’SS Infortunistica si fa trovare preparato e reattivo su Serafini, Sgargetta e Spettoli che gli si presentano a turno a tu per tu, ma il 3-4 arriva a 7’ dalla fine: Fornaio ruba palla a Benatti e calcia in porta, tiro che subisce una deviazione che mette fuori causa Squarzoni, 3-4. A 4′ dal termine, filtrante di Sisti per Sgargetta che in posizione di pivot si gira e non dà scampo a Squarzoni, rimonta completata e la conclusione ai calci rigore per l’Hurly Burly, 4-4 così come contro il Sidun nei Quarti di Finale, sembra già un buon traguardo. Ma non sarà così, a 1’ dallo scadere con l’SS Infortunistica in gestione palla, El Gana a centrocampo con una finezza intende servire un compagno con il quale, però, non si intende, a Sgargetta, non par vero, gli si apre un’autostrada che porta diritta verso Squarzoni, esterno destro e palla imparabile a mezza altezza, Hurly Burly in Finale. Un Tabacchi Levigatura Marmi cinico e guidato dalle giocate di Negri conquista la sua prima storica Finale, sconfitta una Giglio sprecona e che paga qualche distrazione difensiva. Primi 15’ di dominio della Giglio, ma il Tabacchi ha 2 occasioni e le sfrutta: al 9′ gran giocata sulla sinistra di Negri che scarta due giocatori, resiste ad una carica, e serve Colletto che, liberissimo, non ha difficoltà a timbrare l’1-0; 4’ più tardi, Contestabile defilato sulla destra, si libera di un avversario con un tunnel e sfodera la sua classica “punternata” che si infila nell’angolino opposto, 2-0. Prima dell’intervallo la Giglio dimezza lo svantaggio con il rigore procurato da Gamberini e trasformato da Zanettini. In apertura di ripresa 3-1 da rapace di area di rigore di Negri. Al 16′ finalmente Gamberini fa centro: bel tacco a liberarlo di Baroni e destro potente dai 12 metri del 2-3. Il gol rianima la Giglio che 3′ dopo trova l’agognato pareggio: da Di Maso da sinistra a Baroni sulla destra, assist al bacio per l’accorrente Schwoch sul secondo palo e sinistro che non dà scampo a Bianconi. Per la Giglio neanche il tempo di esultare che Maistrello la castiga: filtrante in profondità che lo serve sul destro, stoccata di prima intenzione e Tabacchi di nuovo avanti 4-3. La Giglio non ha più la forza di reagire, Tabacchi in Finale.

La Finale del Tabellone B Giara Assicurazioni sarà Sushi Tokyo- Basilico. Gran primo tempo di Rollo, suoi gli assist per Greco, Mangiaracina e Misuri e 3-0 Sushi Tokyo all’intervallo. Nella ripresa il Seven & Montebello tira fuori gli artigli e prima Boulescu e poi Vilardi, accorciano le distanze, 2-3 al 10′. Negli ultimi 15’ la porta di Veronesi non corre più pericoli, finisce così. Un Basilico più scafato, sconfigge un Emilfill alla sua prima apparizione in una semifinale. Partita decisa nel primo tempo, quando con due gol in fotocopia, Inglesetti trafigge Gorgati; prima dell’intervallo arriva anche il 3-0 con la “punternata” di Tumidei. Nella ripresa Platì accorcia le distanze per l’Emilfill, ma la chiude ancora Inglesetti servito da Mantovani, 4-1.

Nel Tabellone C Edilizia Marchetti il F.lli Arveda Impianti subisce nel primo tempo, Alushi e Hincu per il 2-0 Afs, ma nel primi 10’ della ripresa ne fa 5 di fila: Bono e doppiette di Lomonaco e Malorzo. L’Afs tenta il tutto per tutto negli ultimi 10’, ma la rimonta si ferma alla doppietta di Danu, finisce 5-4 F.lli Arveda che in Finale se la vedrà con i Teto’s Boys giustizieri della Termogas: 4-0 ad inizio ripresa, poi 5-1, la Termogas si riavvicina fino al 5-4, ma 6-4 finale, tripletta di Buoso e reti di Maiullari, Di Capua e Iannucci.

Il Vuoiqueikiwi si aggiudica la Coppa Estate Opes Gruppo RB. Terzo Tempo avanti con la sassata di Cavallaro a cui risponde il Vuoiqueikiwi con il tocco sotto porta di Rizzato e con Bovolenta che scarta anche il portiere prima di depositare in rete; 2-2 all’intervallo con la conclusione da fuori di Santucci. Nella ripresa allungo del Vuoiqueikiwi: punizione perfetta di Rizzato, stoccata di Rachita e ancora Rizzato, tripletta per lui, su assist di Sinjari. Il Terzo Tempo reagisce e va a segno con una splendida azione corale conclusa da Delfine e con il colpo di tacco ancora di Santucci su assist di Petrillo. Sulla rete del 4-5 l’arbitro decreta la fine dell’incontro. La Simel va avanti 3-0 e 5-2, ma viene rimontato dal No Name Team che vince 7-6 e chiude al 3° posto. Tripletta di Marchetti e doppiette di Sollazzo e Bolognini per il No Name, doppiette di Tenani e Bagnardi per la Simel. Il Bondeno ha la meglio sul Club Balcone, 5-2, e chiude al 5° posto, doppietta di Khedraoui e reti di Lombardo, Manfroi e Aleotti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com