Comacchio. “Classico è contemporaneo”: è questo lo slogan dell’edizione 2025 delle due tappe comacchiesi dell’Emilia-Romagna Festival. Perché i nomi che arrivano ai concerti previsti, per il secondo anno, in Piazza Duomo, dalle 21,15, saranno quelli di due artisti di alto livello musicale come Sergio Cammariere in concerto sabato 26 luglio e Paolo Fresu che si esibirà lunedì 28 luglio e sempre in Piazza Duomo .
Gli appuntamenti di Emilia – Romagna Festival sono stati presentati lunedì 21 luglio, in mattinata, a Palazzo Bellini dall’assessore alla Cultura e Turismo Emanuele Mari , dalla dirigente comunale del Settore Cultura e Turismo Barbara Rovetti e dal presidente e direttore artistico di Emilia-Romagna Festival Massimo Mercelli.
Due appuntamenti musicali che sono una prima assoluta per Comacchio. Sergio Cammariere sabato 26 luglio, dalle 21,15 , per la prima volta in città, salirà sul palco allestito davanti al Duomo con una performance dedicata alla musica d’autore con due artisti di nicchia: Giovanna Famulari al violoncello e il sax soprano Daniele Tittarelli .
Lunedì 28 luglio, sempre alle 21,15 , con un appuntamento del post week end, è il momento delle magie di Paolo Fresu che coniugando il jazz con la musica barocca presenterà una versione inedita dello spettacolo Ritorno a Bach. Con lui sul palco ci sarà il gruppo Virtuosi Italiani e Alberto Martini direttore e solista.
” Abbiamo chiesto un Emilia-Romagna Festival anche per quest’anno di alzare l’asticella della qualità degli spettacoli e ringrazio gli organizzatori per averci ascoltato. Siamo molto orgogliosi di portare a Comacchio due nomi del calibro di Cammariere e Fresu “, commenta l’assessore alla Cultura Emanuele Mari che apre l’incontro con la stampa. L’assessore sottolinea poi come la collaborazione con l’Emilia-Romagna Festival, che dura da 17 anni, si basi sulla ” qualità dell’organizzazione”.
“ Appartenere alla rete di questo Festival significa promuovere Comacchio anche al di fuori dei suoi confini”, aggiunge il dirigente Rovetti che sottolinea anche un altro aspetto all’ospitalità e all’accoglienza: “ Si tratta di appuntamenti di elevata qualità artistica che concorrono all’offerta complessiva di eventi e manifestazioni che questo territorio offre legato nell’ottica di soddisfazione gusti, età e preferenza dei diversi tipi di pubblico ”.
“Comacchio è qualità – aggiunge il direttore Mercelli – perché anche quest’anno gli ospiti sono davvero due nomi di alto spessore che appartengono oramai alla cultura della musica italiana”.
In caso di maltempo i due artisti hanno dato la disponibilità di esibirsi a Comacchio in altre date che saranno programmate in autunno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com