Attualità
20 Luglio 2025
Il ricordo del Comitato per Aldro: "Storie diverse ma spente dalla stessa mano armata di un potere che opprime, uccide, abusa"

Piazza Alimonda, 24 anni fa. “Carlo come Federico”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Ferrara in Fiaba: due weekend da favola al Parco Urbano

Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest'anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano "Giorgio Bassani". L'evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro

Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo

Il 20 luglio 2001, durante il G8, un carabiniere uccideva Carlo Giuliani in piazza Alimonda, a Genova.

Oggi – a distanza di ventiquattro anni da quel fatto – anche il Comitato Federico Aldrovandi ricorda l’attivista, un ragazzo di 23 anni “colpito a morte da chi avrebbe dovuto garantire la sua sicurezza, in una piazza trasformata nel teatro della violenza dello Stato”.

Il ricordo di quella tragica giornata arriva all’indomani della sound parade organizzata per non dimenticare Aldro, con oltre trecento persone scese in piazza per camminare, pedalare e ballare da corso Porta Po al circolo Blackstar di via Ravenna.

I fatti di Genova, sabato pomeriggio, durante la manifestazione per Aldro, erano stati evocati dallo stesso Lino Aldrovandi: Vi dice niente se dico G8? Il 20 luglio ricorre il triste anniversario dell’uccisione di un altro ragazzo, Carlo Giuliani. Una storia diversa da questa, ma dove anche lì, in un lontano 2001, i diritti dei cittadini – ha detto il papà di Federico – furono interrotti in tutto e per tutto con quella violenza gratuita e ingiustificata”.

“Il nome di Carlo Giuliani – spiega il comitato Aldrovandi – si unisce a quello di Federico e di tanti altri: storie diverse ma spente dalla stessa mano armata di un potere che opprime, uccide, abusa“.

Motivo per cui “noi – come Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 – non dimentichiamo e continuiamo a ricordare Carlo, a raccontare e a lottare, affinché la memoria sia uno strumento di resistenza”.

Carlo Giuliani vive” è l’urlo lanciato dal comitato, nel ricordare due vite spezzate troppo presto dalla stessa mano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com