Via libera all’escavo nella Sacca di Goro
L'Ufficio circondariale marittimo di ha emanato l’Ordinanza n. 25/2025 con cui si regolamentano le attività di escavo e movimentazione dei sedimenti nel canale della bocca secondaria della Sacca di Goro
L'Ufficio circondariale marittimo di ha emanato l’Ordinanza n. 25/2025 con cui si regolamentano le attività di escavo e movimentazione dei sedimenti nel canale della bocca secondaria della Sacca di Goro
Goro. Il Comune annuncia il completamento degli interventi di manutenzione straordinaria sulla strada bianca che conduce alla Torre Palù, una strada di grande importanza per il turismo ambientale della zona
La sindaca di Goro Marika Brugnoli ha sottoscritto insieme al prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, il "Patto per l'attuazione della Sicurezza Urbana"
Portomaggiore, Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola, Argenta, Cento, Pieve di Cento, Copparo e Ferrara. Tra il 18 e il 25 di luglio in ognuno di questi luoghi si potrà "assaggiare" la Pastasciutta Antifascista festeggiando "la speranza democratica"
Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare
Goro. Il Comune annuncia l’avanzamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico dedicato alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Le immagini più recenti, riprese con drone, mostrano un cantiere in piena attività, testimonianza concreta dell’impegno per offrire agli studenti una struttura all’avanguardia.
L’intervento, reso possibile grazie a un finanziamento di 8.343.330 euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), prevede la sostituzione dell’attuale edificio scolastico con una nuova sede moderna, sicura e funzionale. Un’infrastruttura pensata per rispondere alle esigenze didattiche del presente e del futuro, con spazi innovativi e sostenibili.
“Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per la modernizzazione delle infrastrutture educative del nostro territorio – dichiara il sindaco Marika Bugnoli -. È il risultato di un lavoro corale portato avanti dall’amministrazione comunale e da tutto il personale del Comune, che hanno creduto fin dal principio nell’importanza di investire nei luoghi dedicati alla formazione dei nostri ragazzi”. Il nuovo Polo Scolastico non è solo un’opera pubblica, ma un simbolo concreto della volontà dell’Amministrazione di investire nel futuro della comunità, offrendo ai giovani un ambiente di crescita più sicuro, accogliente e stimolante.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com