Bergamini contro la riforma della Pac
La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen
La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen
Il Comune di Ferrara fa squadra con gli Enti del Terzo Settore per disegnare la programmazione sociale e sanitaria del prossimo anno. Prende avvio oggi, con l'apertura di una specifica procedura pubblica promossa dall'assessorato alle Politiche Sociosanitarie
La violenza di genere, che ha tante cause e modalità, è soprattutto un fenomeno sociale e culturale
"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara
Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina
La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara. Le risorse che arriveranno dal secondo stralcio ammontano a 5 milioni e 647 mila euro e andranno a beneficio dei Comuni, Consorzi di Bonifica e Protezione Civile Regionale per realizzare interventi urgenti nei territori di Argenta, Ferrara, Bondeno, Comacchio e Cento. L’affidamento dei lavori dovrà avvenire entro 90 giorni e i lavori dovranno essere terminati e rendicontati entro 18 mesi.
“Con il secondo stralcio del Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile – annuncia Paolo Calvano, capogruppo Pd in Assemblea legislativa -, finanziato con risorse del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, vengono stanziati complessivamente oltre 118 milioni di euro per interventi immediati nei territori colpiti, tra cui diversi Comuni della provincia di Ferrara”.
“I fondi – spiega – sono destinati a interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza e il ripristino di strade, argini e comunità colpite dalle alluvioni. Dopo le piogge estreme e le piene che hanno colpito anche le aree del ferrarese, con vasti allagamenti e difficoltà di deflusso delle acque, era urgente dare una risposta concreta alle nostre comunità”.
Si tratta di interventi fondamentali per consolidare gli argini, ripristinare la viabilità comunale e provinciale e gestire i danni causati da frane, smottamenti ed esondazioni, con l’obiettivo di garantire sicurezza e ripristinare l’accessibilità alle aree colpite.
“Parliamo di comunità – aggiunge Calvano – che non possono più aspettare: strade interrotte, famiglie evacuate, servizi compromessi e territori che stanno pagando un prezzo pesante al cambiamento climatico. Queste risorse sono un passo concreto per ricostruire in sicurezza, restituendo serenità alle persone e basi solide per ripensare insieme il futuro dei nostri territori”.
“Il lavoro tra Comuni, Regione e Protezione Civile nazionale è stato intenso – conclude -, ma i cittadini ferraresi devono sapere che continueremo a monitorare ogni fase affinché gli interventi si realizzino in tempi rapidi ed efficaci. Dopo il ripristino dei collegamenti e della sicurezza, la sfida sarà la ricostruzione sostenibile, per rendere le nostre comunità più resilienti agli eventi estremi che, purtroppo, saranno sempre più frequenti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com