Porto Garibaldi. L’Ufficio circondariale marittimo di ha emanato l’Ordinanza n. 25/2025 con cui si regolamentano le attività di escavo e movimentazione dei sedimenti nel canale della bocca secondaria della Sacca di Goro. L’intervento, richiesto dal Comune di Goro e approvato in Conferenza dei Servizi, è parte del progetto “Lavori di escavo bocca secondaria – 1° stralcio”, deliberato il 3 luglio 2025.
I lavori, affidati alla ditta “Stone Società Cooperativa”, avranno luogo dal 16 luglio al 30 agosto 2025 e prevedono l’impiego del galleggiante “DS” per le operazioni di escavo e livellamento, che verranno eseguite esclusivamente in orario diurno e in condizioni meteo-marine favorevoli. L’Ordinanza prescrive severe misure di sicurezza per tutelare la navigazione e l’ambiente marino.
Tra queste: obbligo per tutte le unità in transito di mantenere una distanza minima di 50 metri dai mezzi operativi; utilizzo di segnali ottici e sonori da parte dell’unità impiegata nei lavori; comunicazione costante con l’Autorità Marittima via radio (canale 16 VHF); sospensione immediata delle attività in caso di pericolo per la sicurezza o l’ambiente.
Particolare attenzione è rivolta alla prevenzione dell’inquinamento e alla salvaguardia della qualità delle acque. L’impresa è infatti tenuta ad adottare accorgimenti tecnici per contenere l’intorbidimento, evitare sversamenti accidentali e garantire il corretto smaltimento dei rifiuti. L’Autorità Marittima ha inoltre disposto che l’inizio e la durata dei lavori siano comunicati anche alle imprese ittiche operanti nella zona, al fine di minimizzare le interferenze con le attività di pesca e acquacoltura.
L’Ordinanza, consultabile nella sezione “Ordinanze” del portale istituzionale della Guardia Costiera, è immediatamente esecutiva. Il Comandante del Porto, C.C. (CP) Antonino Di Lena, invita tutti i soggetti coinvolti a collaborare per garantire la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino durante le operazioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com