Terre del Reno
19 Luglio 2025
L'iniziativa che partirà a settembre vedrà protagonisti gli studenti dell'Istituto comprensivo e gli imprenditori artigiani del territorio

Giovani e mondo del lavoro: da Terre del Reno e Cna Ferrara un progetto di orientamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Successo per Dracarys a Mirabello

Grande successo venerdì sera (11 luglio), in piazzale Matteuzzi a Mirabello per lo spettacolo "Dracarys – Fuoco, danza e destino", promosso dal Comune di Terre del Reno

Terre del Reno. Il Comune, all’interno delle progettualità educative concordate con l’Istituto comprensivo di Terre del Reno, promuove un nuovo percorso dedicato alla valorizzazione della manualità e dei mestieri artigianali, in collaborazione con Cna Ferrara.

Il progetto, che partirà a settembre, prevede sia l’ingresso di imprenditori artigiani nelle classi sia uscite didattiche presso le aziende del territorio. L’obiettivo è duplice: far conoscere ai ragazzi il valore del lavoro manuale e accompagnarli nei percorsi di orientamento, per aiutarli a comprendere da vicino le opportunità del mondo produttivo, utili per le scelte future al termine del percorso scolastico.

Il progetto è stato seguito con attenzione dagli assessori Gianfranco Guizzardi, con delega alle attività produttive, e Alice Lodi, con delega alla promozione del territorio, che hanno affiancato l’amministrazione comunale lungo tutto il percorso. “Crediamo fortemente in un’amministrazione che sappia fare da ponte tra scuola, imprese e comunità – ha dichiarato il Sindaco Roberto Lodi -. Offrire ai ragazzi l’occasione di conoscere da vicino il mondo del lavoro artigiano significa aiutarli a orientarsi con maggiore consapevolezza nelle scelte future”.

L’assessore all’Istruzione Elisabetta Zavatti ha aggiunto: “Un’iniziativa concreta che arricchisce il percorso educativo dei nostri studenti, offrendo loro strumenti utili per orientarsi nella costruzione del proprio percorso”. Il presidente di Cna Ferrara, Marco Pedini, ha ringraziato il Comune e il dirigente scolastico Francesco Imperiale, sottolineando: “Riteniamo molto importante questo progetto per connettere il mondo della scuola a quello del lavoro”.

Il funzionario Cna Filippo Botti ha aggiunto: “L’artigianato è fondamentale per trasmettere ai ragazzi e alle ragazze, fin da giovani, la cultura del fare. Cna crede che questo progetto possa rappresentare i valori della tradizione, della manualità e della tecnologia al servizio dello sviluppo del territorio”.

In una dichiarazione congiunta, gli assessori Gianfranco Guizzardi e Alice Lodi hanno concluso: “Per noi è fondamentale mantenere vivo il rapporto tra scuola, territorio e imprese. Terre del Reno ha una lunga tradizione di artigianato e piccola impresa: accompagnare i ragazzi a scoprire questi mestieri significa investire sul futuro della comunità, con un’attenzione concreta all’orientamento e alle opportunità professionali di domani”.

Il Comune di Terre del Reno conferma il proprio impegno a supportare tutte le iniziative che avvicinano i giovani alle opportunità concrete di formazione e di futuro professionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com