Bondeno
19 Luglio 2025
Lunedì 21 una serata di informazione e dibattito a Bondeno

Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno, più risorse per i diversamente abili

La riunione di Giunta di venerdì mattina, infatti, ha approvato il trasferimento di maggiori risorse derivanti dall’ex delibera di giunta regionale n. 503, riguardante le misure a sostegno del successo formativo e degli spostamenti verso il lavoro degli studenti diversamente abili

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Bondeno. L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari. Poiché, grazie ai finanziamenti del Pnrr, si potrà usufruire di un finanziamento fino al 40%, immediato e a fondo perduto. La serata che si svolgerà alla sala 2000 di viale Matteotti, lunedì 21 luglio (ore 21), servirà appunto a tracciare un quadro sugli aspetti normativi e sull’accesso ai contributi.

«Ringrazio Gino Alberghini e gli organizzatori della serata, perché questi sono temi di stretta attualità ma estremamente variabili a livello normativo – dice il Sindaco di Bondeno, Simone Saletti, che porterà il suo saluto in apertura dei lavori –. La scelta dell’energia pulita è legata a questioni ambientali e di risparmio economico. Ritengo sia utile per i cittadini avere a disposizione un’informazione puntuale sull’argomento».

Assieme a Gino Alberghini, relazionerà in sala Fabio Altieri dell’omonimo studio tecnico, che parlerà dei costi di installazione e dell’accesso ai contributi Pnrr.

«Nel corso della – serata avverte Gino Alberghini – saranno presentati i dati reali di produzione di tre impianti fotovoltaici presenti a Bondeno, con riscontri oggettivi sul piano economico, di risparmio e vendita di energia. Con riferimento anche alla tariffa premio per chi entra in una Cer (comunità energetica; ndr). Porteremo anche esempi a confronto per orientare la scelta del cittadino: se accedere al contributo a fondo perduto del 40% attraverso PNRR o accedere alla detrazione fiscale del 50% in 10 anni».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com