Cento
18 Luglio 2025
Alessandro Guaraldi, Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni: "Continueremo a evidenziare le criticità del nostro territorio, cercando di ottenere il meglio per i cittadini"

FdI Cento: “Bilancio Aziende Sanitarie, incomprensibile il voto favorevole del sindaco”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Appello per un servizio H24 di primo intervento ostetrico a Cento

"A seguito della chiusura definitiva del Punto Nascite, ogni tipologia di visita ostetrica, anche durante tutta la gravidanza, può essere eseguita solo se programmata in un Ambulatorio divisionale, al Consultorio o in libera professione. Tutto questo, naturalmente, in giorni feriali e in orario di visita"

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Cento. Al termine della discussione del bilancio delle Aziende Sanitarie i comuni guidati dal centrodestra si sono astenuti, un’apertura di credito visto che si trattava del primo presentato dalla neo direttrice Nicoletta Natalini. Il deficit da oltre 120 milioni non ha permesso al centrodestra di esprimere un voto favorevole e il gruppo di Fratelli d’Italia di Cento si domanda come invece i sindaci di centrosinistra abbiano potuto votare favorevolmente.

“Ci stupisce – dicono Alessandro Guaraldi, Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni – il voto favorevole espresso dai sindaci di centrosinistra compreso il sindaco di Cento Accorsi in Ctss, che sembra aver ignorato le criticità ancora irrisolte, e che da tempo come Fratelli d’Italia denunciamo. Le criticità dimenticate dal sindaco di Cento sono molteplici e vanno dalla chiusura del punto nascite, al susseguirsi di casi di cronaca con donne costrette a partorire per strada, fino ai tempi dell’intervento 118 più lunghi rispetto alla media regionale e addirittura superiori ai limiti consentiti dalla legge. A Cento, infatti, Comune sopra ai 25.000 abitanti, i tempi di intervento previsti dalla normativa dovrebbero esser massimo 8 minuti, ad oggi si attestano attorno ai 12 minuti, sappiamo come ogni secondo può esser di vitale importanza, a Cento ci sono invece diversi minuti di ritardo”.

“In questo contesto – continuano -, Cento avrebbe avuto bisogno di un segnale politico chiaro e forte. Al contrario, il voto favorevole del sindaco finisce per legittimare scelte che hanno penalizzato la nostra comunità, anziché aprire un confronto politico su investimenti e rilancio. Rimane invece alta la nostra fiducia e riconoscenza verso l’Ospedale SS. Annunziata e le sue professionalità, che ogni giorno operano con competenza e dedizione in condizioni non sempre facili. Difendere Cento significa difendere queste eccellenze, pretendere programmazione e investimenti adeguati alle esigenze del territorio”.

“Come Fratelli d’Italia Cento – concludono -, continueremo a evidenziare le criticità del nostro territorio, cercando di ottenere il meglio per i cittadini, anche con la prospettiva di un bilancio che riporta, come citato a mezzo stampa, un “buco tecnico” di oltre 120 milioni di euro. Restiamo fortemente amareggiati dal voto favorevole di chi poteva, in questa occasione, imporsi con fermezza in tutela dei cittadini centesi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com