Attualità
18 Luglio 2025
L'assessore ai gemellaggi e alle relazioni internazionali Scaramagli guiderà la delegazione dal 18 al 20 luglio alla storica festa della Baviera dedicata ai bambini

Un ponte culturale tra Ferrara e Kaufbeuren alla Tänzelfest

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Dal 18 al 20 luglio 2025 una delegazione ferrarese sarà ospite ufficiale della città gemellata di Kaufbeuren, in Germania, in occasione della Tänzelfest, la più antica festa storica della Baviera dedicata ai bambini. A guidare la delegazione sarà l’assessore ai gemellaggi e relazioni internazionali, Chiara Scaramagli.

“La partecipazione alla Tänzelfest – ha dichiarato l’assessore Scaramagli – mantiene vivo il gemellaggio con la città tedesca di Kaufbeuren, che, da oltre trent’anni, ogni anno si rinnova e si rafforza grazie anche a questa manifestazione e alla presenza della nostra delegazione in Baviera. Attraverso questo legame possiamo promuovere la conoscenza reciproca, il dialogo tra culture e lo scambio di esperienze tra le nostre comunità”.

La Tänzelfest coinvolge l’intera città di Kaufbeuren, trasformandola in un palcoscenico vivente della storia bavarese. L’evento rievoca la visita dell’imperatore Massimiliano I, “l’ultimo cavaliere tedesco”, nel 1497, celebrata con una grande sfilata storica che percorre le vie addobbate della città fino al Municipio.

Protagonisti della manifestazione sono circa 1.600 bambini in costume storico, accompagnati da 32 carri e oltre 150 cavalli. La rievocazione attraversa i secoli, raccontando la storia della città dai tempi dei Carolingi fino all’epoca Biedermeier del XIX secolo. La Tänzelfest non è solo una sfilata: durante la giornata è possibile visitare l’area dell’Hafenmarkt, dove i piccoli abitanti di Kaufbeuren inscenano le attività tradizionali dei mestieri di un tempo – fabbri, tessitori, birrai, macellai, fornai e conciatori – offrendo uno spettacolo coinvolgente e ricco di fascino.

Il gemellaggio tra Ferrara e Kaufbeuren rappresenta un’occasione preziosa per costruire legami culturali solidi, valorizzare le rispettive tradizioni e sviluppare nuovi progetti di cooperazione internazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com