Copparo
18 Luglio 2025
Un nuovo traguardo raggiunto per la giovane, la cui storia ha emozionato l’Italia

Le congratulazioni del sindaco Pagnoni alla neolaureata Alice Leccioli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prefettura e Comune firmano il Patto per la sicurezza urbana

A Palazzo Giulio d’Este a Ferrara, nella mattinata di giovedì 17 luglio, è stato siglato il Patto per l’attuazione della Sicurezza urbana tra la Prefettura e il Comune di Copparo. Il documento è stato siglato dal prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, e dal sindaco Fabrizio Pagnoni

Patrimonio Copparo, molti interventi sulle strade comunali

Patrimonio Copparo ha dedicato grande attenzione agli interventi di manutenzione ordinaria delle strade comunali del territorio. A testimoniarlo sono i numeri forniti dalla stessa società partecipata, riguardanti le attività svolte nell’arco del primo semestre 2025 (da gennaio a giugno)

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Copparo. Con una tesi dal titolo “Il mito di Lilith: la prima donna a dire «No»”, si è brillantemente laureata in Lettere, Arte, Archeologia la copparese Alice Leccioli.

Nella mattinata di giovedì 17 luglio, in una delle sedi dell’Università di Ferrara in via Adelardi a Ferrara, si è tenuta la proclamazione ufficiale con la consegna del diploma di laurea.

Alla cerimonia, invitato dai familiari, ha partecipato il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni per portare ad Alice le più sincere congratulazioni da parte dell’Amministrazione comunale: «Ringrazio la famiglia Leccioli per avermi fatto partecipe di questo importante momento per la nostra bravissima Alice – dichiara il primo cittadino di Copparo -. A lei rivolgo i miei complimenti per aver raggiunto un nuovo, importante traguardo. Uno dei tanti per questa giovane che ha emozionato tutta l’Italia, quando con l’aiuto di “Felicità” – il nome che Alice ha dato all’esoscheletro che le consente di camminare – ha potuto muovere i primi passi. E ancora oggi, sempre con il papà Mirco Leccioli al suo fianco, sta continuando ad allenarsi con l’innovativo supporto nei locali dell’ex Scuola di Ambrogio che come Comune abbiamo volentieri concesso. Ad Alice va il mio personale “in bocca al lupo” per il prosieguo del suo percorso accademico, in quanto è suo desiderio continuare con gli studi per la laurea specialistica, e rinnovo a lei il plauso da parte dell’Amministrazione comunale e della comunità copparese per questo grande risultato raggiunto».

In ricordo del momento, il sindaco Pagnoni ha portato un dono e un attestato di congratulazioni ad Alice.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com