Attualità
18 Luglio 2025
Dal 1° al 10 agosto concerti gratuiti sotto il Grattacielo: jazz, r'n'b, tribute band e molto altro

Il parco Coletta si riaccende di musica con “Giardino per tutti”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Al via la quinta edizione Giardino per tutti, la rassegna musicale che trasforma il parco Marco Coletta in un palcoscenico a cielo aperto. Dall’1 al 10 agosto 2025 (inizio ore 21, tranne il 9 agosto inizio ore 19), tante le serate di musica dal vivo e completamente gratuite che animeranno l’area verde del Grattacielo di Ferrara, confermando questo appuntamento come uno dei momenti più attesi dell’estate ferrarese.

Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento sono intervenute l’assessore alla Sicurezza Cristina Coletti e Anna Rosa Fava, responsabile delle relazioni istituzionali e supporto attività Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

“Siamo orgogliosi di presentare questa quinta edizione di Giardino per tutti – ha dichiarato l’assessore comunale Cristina Coletti – che si conferma come un evento di riferimento per chi sceglie di trascorrere l’estate in città. La varietà degli spettacoli proposti testimonia la ricchezza del tessuto culturale della città e la capacità delle nostre associazioni di creare momenti di aggregazione di alta qualità. L’evento si inserisce nel più ampio progetto “Parchi Sicuri” del Comune di Ferrara: grazie all’operato dell’Amministrazione, il parco Marco Coletta continua a rappresentare un simbolo della rinascita culturale del quartiere Gad, diventando sempre più un punto di incontro per cittadini e turisti”.

“Il Teatro Comunale si conferma sempre più parte attiva nella programmazione degli eventi musicali estivi, mettendo a disposizione le proprie competenze professionali. Ciò nella convinzione che le sinergie possano offrire alla città un’offerta variegata di eventi e spettacoli”, ha commentato Anna Rosa Fava.

Il programma 2025 si apre venerdì 1 agosto con la Ferrara Film Orchestra in Concert, un viaggio musicale attraverso le colonne sonore più iconiche del cinema, a cura dell’Associazione Musicfilm. Sabato 2 agosto sarà la volta di Santa Balera, con l’Orchestra della Generazione Z del Liscio, un progetto curato da Materiali Musicali che unisce tradizione e contemporaneità.

Il Jazz Club Ferrara presenta domenica 3 agosto l’Hemon Mehari Peter Schlamb Quintet, un concerto che fonde influenze dal jazz all’R&B fino alla musica africana, promettendo di regalare al pubblico sonorità internazionali di grande qualità. Martedì 5 agosto l’Associazione Musicisti Ferrara propone Limite Acque Sicure, il gruppo rock progressivo ferrarese che si distingue per la sua ricerca di nuove soluzioni musicali, uscendo dalla “comfort zone” e sperimentando al di là dei canoni consueti.

Mercoledì 6 agosto il Teatro Comunale di Ferrara presenta Jelly & Jam feat. Las Rosas, un mix coinvolgente tra swing e canzone italiana arricchito dalle performance del corpo di ballo Las Rosas. Venerdì 8 agosto torna l’imperdibile appuntamento con I Mitici Anni 80, con l’apertura dell’Evolution 80 Live Band seguita dallo spettacolo con Eleonora LDV, Tracy Spencer, Ice Harrow, Johnson Righeira, The Twins e Nathalie Aarts, evento curato da Nada Mas Edizioni.

Sabato 9 agosto dalle ore 19:00 si terrà Carino! Studio Murena, una serata dedicata a musica, cibo e socialità, organizzata da Officina Meca. Chiude la rassegna domenica 10 agosto Alinere, tribute band dei Nomadi, ancora una volta a cura di Nada Mas Edizioni.

La direzione artistica è affidata alla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, mentre la produzione esecutiva e l’organizzazione sono coordinate da Ultimo Baluardo Aps. Materiali e grafiche sono realizzati da Alpaca Società Cooperativa. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21 e l’ingresso è gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com