Bondeno
18 Luglio 2025
Il vicesindaco Piacentini: "Investiremo nel trasporto sociale, nell'assistenza domiciliare e sosterremo le persone fragili"

Bondeno, più risorse per i diversamente abili

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Un nuovo locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza

C’è un locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza: si chiama Legàmi, in via Veneto 15, ed è la nuova pizzeria al taglio e pasticceria di Chiara Rinieri e Davide Tenerelli. Insieme nella vita e ora anche nel lavoro, lei è bondenese di Gavello ed esperta di dolci, mentre lui è milanese e appassionato di panificazione

Bondeno. Il Comune ha accertato nei giorni scorsi maggiori trasferimenti in ambito sociale attraverso fondi regionali. La riunione di Giunta di venerdì mattina, infatti, ha approvato il trasferimento di maggiori risorse derivanti dall’ex delibera di giunta regionale n. 503, riguardante le misure a sostegno del successo formativo e degli spostamenti verso il lavoro degli studenti diversamente abili.

Il municipio ha configurato una maggiore entrata pari a 17mila e 442 euro rispetto a quelle che erano le previsioni iniziali (di 32mila euro). L’Amministrazione ha già stabilito durante la stessa riunione settimanale di impiegare le suddette risorse, che hanno un carattere vincolato, in compensazione di quelle che sono le spese già sostenute ed anticipate dall’ente, in direzione dei bisogni monitorati dai Servizi sociali e per il sostegno di fronte al disagio socioeconomico di una parte della popolazione. Da qui, la variazione di bilancio che si renderà necessaria al primo consiglio comunale utile.

“Abbiamo già individuato la corretta collocazione di queste risorse aggiuntive che sono state intercettate attraverso un’attenta programmazione – dice il vicesindaco con delega ai Servizi sociali, Francesca Piacentini -. Questi finanziamenti consentiranno di investire risorse nel trasporto sociale, nell’assistenza domiciliare e sul capitolo dei contributi ai cittadini che si trovano in situazione di difficoltà”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com