Tassa rifiuti, sconto alle associazioni
Su proposta dell'assessore all'Ambiente Paolo Pezzini, il comitato del Consiglio di bacino, nella seduta del 14 luglio, ha deliberato una riduzione del 40 per cento della parte fissa della Tarip
Su proposta dell'assessore all'Ambiente Paolo Pezzini, il comitato del Consiglio di bacino, nella seduta del 14 luglio, ha deliberato una riduzione del 40 per cento della parte fissa della Tarip
Il progetto "Il teatro e il benessere", rivolto a persone affette da malattie neurodegenerativa, caregivers e operatori socio-assistenziali, giunge a conclusione alla sua ottava edizione con lo spettacolo itinerante Partenze e Approdi. Lo spettacolo si terrà giovedì 17 luglio, alle ore 21:15, al Centro teatro universitario
Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena
Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway
Un progetto di nuova illuminazione ed efficientamento energetico per il campo sportivo in via dei Pini a Santa Maria Maddalena. La giunta ha approvato il progetto esecutivo di un intervento del costo di 69.366,02 euro, di cui 35.376,67 euro a carico del Comune e 33.989,35 euro derivanti da un bando della Regione Veneto
Occhiobello. La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour.
L’artista di origini siciliane, che ha partecipato nel 2023 a X Factor, ha debuttato nel 2024 con l’album Mi piace. Anna Castiglia ha conquistato il pubblico con talento e originalità, ha fatto della sua spiccata creatività la chiave di volta del suo progetto. La freschezza al di fuori di qualsiasi schema è diventata ormai un tratto distintivo di Anna Castiglia ei suoi brani ricchi emotivamente e musicalmente, sono la testimonianza di un’espressività stilistica unica nel suo genere.
” Abbiamo voluto che Occhiobello, dopo anni di assenza, rientrasse nella blasonata iniziativa della Provincia e partecipasse al circuito culturale di Tra ville e giardini – spiega la sindaca Irene Bononi –, offrendo un contesto naturalistico o unico, quale è il Parco della rotta, come palcoscenico. La rassegna è un’iniziativa collaudata e prestigiosa che porta in Polesine l’arte nelle varie sue forme e che è doveroso cogliere affinché siano valorizzati luoghi a tal punto caratteristici da impreziosire gli spettacoli”.
Mi piace tour vedrà, quindi, sul palco la presenza di Anna Castiglia, voce e chitarra, Edoardo Bolamperti, batteria, Eveline Lucchini, basso, Massimo Marcer, tromba, Giacomo Zorzi, tastiere e synth, Carlo Madaghiele, fonico.
Per l’assessora alla Cultura Marica Di Stasio, l’appuntamento del 3 agosto arricchisce ulteriormente l’offerta culturale sul territorio: “Parliamo non solo di musica ma di cantautorato di grande qualità che sta riscontrando successo di pubblico. L’evento di Tra ville e giardini prosegue il calendario degli eventi organizzati dal Comune di Occhiobello, dall’inizio dell’anno le proposte sono state tante e diversificate perché abbiamo cercato di considerare diverse fasce d’età e di pubblico: teatro, libri, musica e conferenze tematiche sono gli appuntamenti culturali che con continuità offerta e che dimostrano gradimento da parte del pubblico”.
Tra ville e giardini 2025 è una rassegna di spettacolo dal vivo itinerante della Provincia di Rovigo, organizzata con Regione del Veneto in ambito Reteventi, col contributo di Fondazione Cariparo, la logistica di Ente Rovigo Festival e la direzione artistica del coreografo Claudio Ronda.
I biglietti sono acquistabili anche la sera dello spettacolo in biglietteria, fino ad esaurimento posti, a partire dalle 20. Posto unico numerato intero 10 euro, ridotto per under 18 e over 65, 8 euro.
Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com