Occhiobello
16 Luglio 2025
Per le associazioni di volontariato che non hanno utilizzato i locali per più di 209 giorni all'anno

Tassa rifiuti, sconto alle associazioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Luci a led per il campo sportivo di via dei Pini

Un progetto di nuova illuminazione ed efficientamento energetico per il campo sportivo in via dei Pini a Santa Maria Maddalena. La giunta ha approvato il progetto esecutivo di un intervento del costo di 69.366,02 euro, di cui 35.376,67 euro a carico del Comune e 33.989,35 euro derivanti da un bando della Regione Veneto

Nuovi orari all’Ecocentro fino al 31 agosto

Chiusura pomeridiana dell’ecocentro di viale Stazione fino al 31 agosto. Ecoambiente ha comunicato che l’ecocentro di Santa Maria Maddalena sarà aperto tutte le mattine dal martedì alla domenica dalle 7:30 alle 12:30, lunedì chiuso

Consiglio comunale sugli equilibri di bilancio

Mercoledì 16 luglio alle 19 si riunisce il consiglio comunale, all’ordine del giorno vi è la salvaguardia degli equilibri di bilancio e variazione di assestamento, esercizio finanziario 2025 - 2026 - 2027

Mercato in via Gorizia, spostamento per la fiera

Il mercato settimanale del mercoledì sarà spostato il 16 e il 23 luglio in via Gorizia. In occasione della fiera, il mercato, generalmente collocato in piazza Maggiore e in via Bolzano, si trasferirà in via Gorizia

Occhiobello. Tassa rifiuti più leggera per le associazioni di volontariato che non hanno utilizzato i locali per più di 209 giorni all’anno. Su proposta dell’assessore all’Ambiente Paolo Pezzini, il comitato del Consiglio di bacino, nella seduta del 14 luglio, ha deliberato una riduzione del 40 per cento della parte fissa della Tarip a favore di associazioni di volontariato senza scopo di lucro (culturali, sportive dilettantistiche, organizzazioni di volontariato, di promozione sociale, Onlus e Ong) che, appunto, utilizzando no i locali, concessi dall’amministrazione comunale, per non oltre 209 giorni in un anno solare.

“Vogliamo andare incontro a chi si spende per la comunità e deve affrontare diversi costi, tra cui anche la tassa rifiuti – commenta Paolo Pezzini, proponente della delibera -, ringrazio i colleghi del comitato del Consiglio di bacino per avere accolto la proposta che andrà a beneficio di tutte le associazioni a livello provinciale, confido che possano nascere altre forme di agevolazioni a favore del mondo del volontariato”.

L’associazione, che ritenga di rientrare nella casistica, richiederà una certificazione a firma del sindaco e presenterà tale certificazione a Ecoambiente. Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi agli uffici del Consiglio di bacino e di Ecoambiente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com