Portomaggiore
17 Luglio 2025
L'incontro con Tper e Rfi, previsto un tavolo di aggiornamento sulla linea ferroviaria a fine settembre

Il sindaco Bernardi sulla Ferrara – Ravenna: “Situazione critica da attenzionare”

di Redazione | 2 min

Portomaggiore. Il sindaco Dario Bernardi è reduce da un incontro chiesto e ottenuto con alcuni funzionari di Tper e Rfi sulla situazione della stazione di Portomaggiore e sulla linea ferroviaria Ferrara Ravenna.

“Ho chiesto l’incontro a causa dei numerosi problemi segnalati sulla linea Ferrara Ravenna perché negli ultimi tempi i disagi sono molti e in particolare anche gli ultimi giorni sono stati abbastanza drammatici – spiega Bernardi -. L’incontro è stato concesso con tempestività e ringrazio Tper e Rfi per questo, ma mi è stata presentata una situazione di puntualità piuttosto critica soprattutto negli ultimi 2 mesi dovuta a un aumento dei guasti, in particolare a segnaletica e passaggi a livello”.

“Ho chiesto un aggiornamento del tavolo a fine settembre per monitorare la situazione – prosegue il sindaco -, e di presentarci interventi correttivi duraturi e sistematici perché emerge il quadro di una linea con performance oggettivamente non delle migliori, che per noi, visto il pendolarismo su Ferrara di numerosi cittadini, è una penalizzazione grossa e oltretutto non l’unica: in generale infatti il trasporto ferroviario a Portomaggiore non vive un buon momento, con i disagi per i cantieri sull’altra linea chiave, la Portomaggiore Bologna, ancora in atto per lungo tempo. Serve sicuramente anche da parte degli amministratori chiedere un impegno maggiore a Rfi, Fer e Tper per risolvere segnalazioni che ormai si susseguono ogni giorno, ed è stato proposto anche un coinvolgimento maggiore del comitato pendolari. Per la Bologna Portomaggiore è già attivo un tavolo regionale ma forse sarebbe opportuno riproporlo anche per la Ferrara Ravenna. Ritengo davvero che se non si garantisce un servizio ferroviario puntuale, molti proclami sulla mobilità sostenibile perdano di significato”.

“Per quanto riguarda la stazione di Portomaggiore – conclude Bernardi -, alcune situazioni vanno migliorate tempestivamente: per prima cosa la recinzione esterna della stazione sul lato di via Donatori di Sangue crollata, che è così da diverso tempo, va sistemata; inoltre bisogna adoperarsi per panchine e pensiline sui binari intermedi e per un tabellone elettronico orari collocato dall’accesso del sottopassaggio di via Donatori di Sangue. Interventi che migliorerebbero sicuramente il comfort dei viaggiatori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com