Attualità
17 Luglio 2025
Dal 18 al 25 luglio a Portomaggiore, Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola, Argenta, Cento, Pieve di Cento, Copparo e Ferrara

La Pastasciutta Antifascista per festeggiare “la speranza democratica”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Lotta al caporalato. Bernardi: “Fondamentale per la nostra amministrazione”

Dopo l'arresto del "caporale" arrivano i complimenti alla Compagnia Carabinieri di Portomaggiore del sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi "per l'importante operazione contro il caporalato che leggiamo oggi sulla stampa". Avs e Possibile di Ferrara ricordano "che se lavoratori e caporale risultano di origini pakistane, le aziende che li impiegavano sono italianissime, ferraresi per essere precisi"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Portomaggiore, Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola, Argenta, Cento, Pieve di Cento, Copparo e Ferrara. Tra il 18 e il 25 di luglio in ognuno di questi luoghi si potrà “assaggiare” la Pastasciutta Antifascista festeggiando “la speranza democratica”.

Organizzata ogni anno da Anpi la Pastasciutta Antifascista nasce il 25 luglio 1943 quando la famiglia Cervi insieme agli altri abitanti di Campegine (Reggio Emilia) offrirono gratuitamente a tutta la cittadinanza, nella piazza del paese, pasta con burro e formaggio per festeggiare la destituzione e l’arresto di Mussolini e la fine di 21 anni di governo fascista.

Fu un grande banchetto collettivo, un momento di pace e di festa in mezzo agli orrori e alle preoccupazioni per la guerra. Da allora in tutta Italia si celebra la Pastasciutta Antifascista, per ricordare quel giorno in cui la pasta condivisa in modo democratico e collettivo diventò un simbolo di unità, libertà, resistenza e speranza.

Anche quest’anno in tutta la provincia ci si potrà unire a questo momento di festa democratica, con pastasciutta e spettacoli.

Il calendario degli appuntamenti con i recapiti per info e prenotazione consigliata:
18 luglio Portomaggiore: senza prenotazione
19 luglio Comacchio: 3389021632
23 luglio Codigoro – Goro – Mesola: 3703129049 / 3497204599
24 luglio Argenta: 3889938839
25 luglio Cento-Pieve di Cento: 3396891945 / 3472291347 – Copparo: 3483712875 – Ferrara: (Barco) 3483712875 – Ferrara: (Pontelagoscuro) 3336543745

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com