Copparo
17 Luglio 2025
Tra i dati salienti, 3.445 opere di riparazione su vie in asfalto e 513 interventi sulla segnaletica verticale

Patrimonio Copparo, molti interventi sulle strade comunali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

A Copparo i giovani ci stanno… “affare fatica!”

Ha preso il via l’edizione 2025 del progetto di cittadinanza attiva "Ci sto? Affare fatica!" che vede protagonisti dieci tra ragazze e ragazzi che trascorreranno cinque giornate all’insegna della manutenzione e della cura del patrimonio pubblico

Copparo. Patrimonio Copparo ha dedicato grande attenzione agli interventi di manutenzione ordinaria delle strade comunali del territorio. A testimoniarlo sono i numeri forniti dalla stessa società partecipata, riguardanti le attività svolte nell’arco del primo semestre 2025 (da gennaio a giugno).

Ecco i principali dati. In merito al monitoraggio e alla manutenzione ordinaria della rete stradale pavimentata in asfalto, sono stati 2.188 i chilometri controllati; gli interventi puntuali di riparazione sono stati 3.445, con un utilizzo di circa 33,50 tonnellate di asfalto freddo. Riguardo le strade bianche, le attività si sono concentrate nel primo trimestre (gennaio-marzo): al 31 marzo, le verifiche hanno interessato circa 88 chilometri di strade, rispetto agli 80 chilometri in previsione; su parte delle vie è stato posato nuovo materiale stabilizzato per complessive 939 tonnellate.

Sempre nel primo trimestre del 2025, 197 ore di lavoro sono state dedicate ad interventi sugli scoli stradali: nello specifico, sono stati effettuate opere per facilitare lo scolo di acque piovane su circa 137 chilometri di strade. Sono state invece 450, le ore dedicate all’attività di verifica e manutenzione della segnaletica verticale, con 513 interventi realizzati: nel dettaglio, 80 hanno riguardato nuove installazioni; 152 sono stati i ripristini della segnaletica esistente e 237 i ripristini con nuovo cartello, oltre a 44 interventi vari di segnaletica.

In merito alla manutenzione delle banchine stradali, nel periodo tra gennaio e marzo, agli interventi sono state dedicate 58 ore: la quantità di banchine controllate e manutenute è stata di circa 29 chilometri. Sempre nel primo trimestre del 2025 sono state dedicate 143,50 ore alla delimitazione e alla manutenzione delle segnalazioni (già presenti o nuove) di frane che hanno interessato canali, a tutela della pubblica sicurezza.

Nei primi sei mesi dell’anno, l’Ufficio strade di Patrimonio Copparo è stato impegnato anche in ambito progettuale: nella direzione lavori sugli interventi di manutenzione e ripristino di strade comunali; sul Piano Neve, attraverso la gestione ed il coordinamento delle Aziende agricole incaricate; nella direzione lavori per la manutenzione straordinaria di un tratto di via dello Sport, per la messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale in un tratto di viale Idris Ricci (compreso tra le vie Dante Alighieri e Ferrara), per l’illuminazione di un tratto di percorso ciclopedonale in via Bottoni, e per lavori di segnaletica orizzontale.

Su quest’ultimo fronte, l’attività esternalizzata ha consentito di realizzare 41 chilometri di linee stradali, 3.530 metri quadrati di Stop, precedenze, attraversamenti pedonali, zebrature e simbologie nelle frazioni e in parte del capoluogo, la delimitazione di 97 stalli per disabili, 1.007 stalli per auto, 27 stalli di scarico e scarico e 13 stalli autobus.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com