Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un’opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti.
Un’ovazione che ha stabilito non solo la promozione ma il trionfo del Ferrara Summer Festival, calato il sipario su piazza Ariostea e sui 16 concerti concentrati in 26 giornate tra giugno e luglio.
L’indicatore di tanto successo? I 90mila visitatori di questa edizione. Allora non resta che fare due conti. Del resto anche il sindaco ce lo ha spiegato dalla sua pagina FB – l’unica via con cui comunica a senso unico con i cittadini ormai – che piazza Ariostea è stata scelta non solo perché piace tanto agli artisti e perché porta lustro alla città. Ma perché è grande, e può ospitare fino a 18mila per volta.
Questione di numeri, insomma. Vediamoli quindi.
Il primo concerto degli Slipknot ha registrato il tutto esaurito e ha fatto il pieno con i suoi 18 mila visitatori, massima capienza.
Se il totale delle presenze della manifestazione è stato di 90mila visitatori, tolti i 18mila della prima serata sold out, ne rimangono 72mila, che divisi per le 15 giornate rimanenti delle 16 totali, fa una media a concerto/ discoteca di 4.800. Neppure un terzo della capacità reale di 18mila persone che la piazza potrebbe contenere e già comprensivi di chi è stato incoraggiato all’ultimo da biglietti svenduti a 10 euro, tanto per riempire, per la gioia di chi li aveva pagati cari.
Quindi, se fosse stato davvero un successo, se ogni serata avesse accolto 18mila persone, il massimo, in 16 giornate di concerti e feste da discoteca i visitatori sarebbero stati 288 mila, e non 90mila, neppure un terzo del potenziale.
Quindi, con i suoi 90mila visitatori, possiamo davvero affermare che il Ferrara Summer Festival sia stato un successo?
O possiamo dire che è stato un flop e che tanto valeva farlo in un luogo più rispettoso e adeguato?
Claudia Zamorani
Gruppo Finalmente 2024-Ferrara
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com