Cronaca
16 Luglio 2025
Era stato denunciato insieme a un 28enne oggi non reperibile nel 2022 ma le prove raccolte non sono risultate sufficienti per la prosecuzione del processo

Non luogo a procedere per un milanese accusato di ricettazione d’auto

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Non luogo a procedere. È questa l’ordinanza emessa dal giudice Giovanni Solinas al termine dell’udienza predibattimentale nei confronti di un uomo di 35 anni F.L., difeso dall’avvocato Roberto Bassi del Foro di Ferrara, accusato di ricettazione dopo essere stato fermato dai carabinieri al lido di Pomposa in seguito al furto di una Porche Cayenne.

I fatti risalgono al 5 settembre del 2022 quando un allora 28enne di origine moldava, G.B., era stato intercettato fermo al volante della macchina – ammaccata a causa di diversi incedenti con auto in sosta – sotto casa del 35enne milanese.

Dopo la testimonianza di una donna che aveva visto scendere dall’auto un presunto complice i militari erano saliti nella casa dell’uomo di Milano trovato mentre dormiva. Il collegamento con il furto era il portachiavi della macchina senza però le chiavi ancora nelle disponibilità del 28enne, difeso d’ufficio dall’avvocato Alessandro Bignardi e oggi irreperibile. Per quest’ultimo il processo riprenderà nel caso in cui dovesse tornare reperibile sul territorio nazionale.

La sola presenza del portachiavi sulla mensola di un armadio nel vano cucina non è stata ritenuta una prova sufficiente, oltre ogni ragionevole dubbio, per la prosecuzione del processo.

Quella sera, il 5 settembre 2022, diverse persone segnalarono ai militari una Porsche Cayenne che si aggirava a tutta velocità per le strade tra Lido di Spina e Lido delle Nazioni, urtando alcune auto in sosta e non fermandosi per la constatazione amichevole. Immediatamente si attivarono le pattuglie del Norm, aiutate anche dai cittadini che avevano preso nota del numero di targa dell’auto.

In poco tempo i carabinieri hanno potuto anche rilevare che si trattava di un veicolo appena rubato a un 63enne di Ferrara che si trovava al Lido di Spina. Poco dopo le pattuglie hanno intercettato e fermato la Porsche con al volante l’allora 28enne moldavo mentre poco dopo hanno fermato anche il 35enne mentre dormiva in un appartamento. Entrambi erano già conosciuti dalle forze dell’ordine. I due erano stati denunciati a piede libero per la ricettazione dell’auto, mentre il solo 28enne è stato denunciato anche per giuda in stato ebbrezza, avendo un tasso alcolemico pari a 1,8 g/l. La Porsche era stata restituita al legittimo proprietario che ha fornì anche i dati assicurativi per gli altri veicoli danneggiati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com