Comacchio
16 Luglio 2025
La Procura indaga per omicidio stradale. Saranno eseguiti accertamenti medico legali e cinematici

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

In duecento alla manifestazione per la Palestina

La nuova manifestazione organizzata da Ferrara per la Palestina ha preso il via sabato 30 agosto da piazza Municipale, dopo che nei giorni scorsi erano state le polemiche ad alimentare il dibattito pubblico, fra chi a livello politico locale aveva preso le parti dell’associazione e chi invece l’aveva attaccata con forza

Maltempo. Crolla parte di arenile al Lido di Volano

Crollo dell’arenile, l’acqua che avanza minacciosa e per pochi metri non arriva a invadere la pineta. È quanto accaduto nelle ultime ore a Lido di Volano, dove il fenomeno dell’erosione costiera – complice il maltempo - si è trasformato in un rischio concreto per l’ambientale e per tutto il territorio

Trasferito a Ferrara il sospetto sabotatore del Nord Stream

È stato trasferito nel carcere di Ferrara per motivi di sicurezza Serhii Kuznietsov, 49 anni, cittadino ucraino accusato di aver preso parte al sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere nel Mar Baltico il 26 settembre 2022. L’uomo era stato arrestato il 21 agosto scorso a Rimini, dove si trovava in vacanza con la moglie e i due figli minori

Comacchio. La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare.

Il sinistro mortale era avvenuto intorno alle 17 di sabato 12 luglio in direzione di Porto Garibaldi, sullo svincolo in uscita per imboccare la SS309 Romea.

Secondo una prima ricostruzione, mentre stava percorrendo la curva, il centauro avrebbe perso il controllo della propria motocicletta, andando prima a sbattere contro il guardrail e poi volando, sbalzato a seguito dell’impatto, nella scarpata a fianco della strada.

Una dinamica che ora dovrà essere accertata dalla consulenza medico legale e da quella cinematica che la pm Barbara Cavallo disporrà prossimamente.

Sul posto erano intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, che però non avevano potuto fare altro che constatarne il decesso. Si era alzato in volo anche l’elisoccorso dall’ospedale Maggiore di Bologna, che però era stato fatto rientrare ancora prima di raggiungere l’area dell’incidente, dal momento che per l’uomo non c’era purtroppo già più niente da fare.

Al lavoro anche i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di recupero del corpo senza vita dell’uomo. Insieme a loro i carabinieri impegnati a dirigere il traffico, col sinistro che aveva reso necessaria la chiusura temporanea dell’arteria, e ad effettuare i rilievi che ora potranno essere necessari a ricostruire la dinamica di quanto accaduto in quei tragici istanti in cui ha perso la vita il 67enne.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com