Tresignana. Dopo la riapertura, nei mesi scorsi, del presidio comunale di Polizia Locale, nella mattinata del 15 luglio il sindaco Mirko Perelli ha firmato con il prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello il Patto per la sicurezza. Dopo mesi di lavoro per la progettazione, l’esame tecnico documentale con esito positivo, la firma era necessaria alla candidatura.
Si tratta di un progetto per la prevenzione e il contrasto della criminalità diffusa e predatoria attraverso l’installazione di un nuovo sistema di video-sorveglianza comunale, che va ad integrare quello già esistenze e che da mesi è oggetto di manutenzione e ammodernamento per essere reso nuovamente efficiente.
Il nuovo progetto candidato prevede un investimento di 250 mila euro cofinanziato dal comune al 50% e riguarda l’installazione di 24 nuove postazioni di controllo urbano e 9 nuove postazioni di monitoraggio del traffico in transito, con dispositivi di lettura targhe, al fine di avere il controllo dell’intero territorio comunale di Tresignana frazioni comprese. Il progetto prevede la sorveglianza con telecamere di contesto dei centri abitati e delle principali aree sensibili e delle arterie di viabilità. Ora si attende l’esame ministeriale e la graduatoria finale.
“I ringraziamenti per l’egregio lavoro svolto vanno al consigliere comunale Michele Piccoli che in connubio con le forze dell’ordine locali ha lavorato mesi alla stesura, agli addetti dell’Ufficio tecnico per il fondamentale apporto tecnico-amministrativo – afferma il sindaco Perelli -. Il lavoro sulla sicurezza di questa amministrazione proseguirà nel prossimo quadriennio di legislatura, con le risorse disponibili ovviamente, con la lotta all’abbandono di rifiuti, l’attivazione del protocollo ‘Controllo di Vicinato’, l’incremento della pubblica illuminazione, miglioramenti di viabilità e segnaletica, asfaltatura e manutenzione ai marciapiedi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com