Spettacoli
16 Luglio 2025
Venerdì 18 luglio un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola organizzato da Officina Teatrale A_ctuar

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena. 

Il titolo dell’evento è proprio “Serenata alla luna”: si tratta dell’ultimo appuntamento della rassegna “In mezzo scorre il fiume” organizzata da Officina Teatrale A_ctuar nata per valorizzare il territorio fluviale, nelle piccole frazioni di Ferrara.

Il programma inizierà alle ore 19 con una passeggiata nel bosco alla scoperta delle essenze autoctone officinali a cura dell’associazione A.R.E.A. (ritrovo ai piedi dell’argine in via Palantone). Alle 19.45 è previsto un aperitivo conviviale mentre alle ore 20.30 si aprono le danze: si partirà con un laboratorio aperto a tutte e tutti di balli popolari staccati, a seguire canti estemporanei e un concerto danzante con balli contadini e di liscio dei primi decenni del ‘900 a cui il pubblico è invitato a prendere parte. 

L’Uva Grisa nasce a Bellaria Igea Marina (RN) nel 1981 come esperienza artistica, di ricerca e aggregazione intorno alla cultura tradizionale della Romagna. Il suo lavoro è rivolto alla conoscenza e alla pratica degli antichi repertori di musica, canto e danza; alla valorizzazione dei modi espressivi della cultura orale e le forme di socialità ad essi legate.

Serenata alla luna è un evento Green: il bosco di Porporana può essere raggiunto con mezzi propri o con il Bicibus organizzato da Fiab Ferrara: la partenza in direzione Porporana è prevista alle ore 18 da Porta Paola (piazza Travaglio). 

La partecipazione a tutte le attività è gratuita, non è necessario avere competenze di ballo, né venire in coppia. L’abbigliamento libero e l’evento è aperto a tutte le età. Sarà un’occasione di divertimento e inclusione, dove si potrà anche solo assistere. È gradita la prenotazione compilando il presente form a questo link. Per il bicibus leggere attentamente le indicazioni. a questo link: https://www.officinateatraleactuar.it/events/balli-staccati-e-concerto-con-luva-grisa.

In caso di maltempo l’evento sarà rimandato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com