Comacchio
15 Luglio 2025
La denuncia di un 24enne ferrarese per un'aggressione subita fuori da un locale notturno del Lido di Spina. Il padre: "Vorrei chiedere a quell'uomo il perché di tutta quella violenza?"

Preso a calci e pugni dal buttafuori senza motivo

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcuni anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Pfas, mozione approvata all’unanimità. Balboni: “Ferrara eccellenza a livello nazionale”

In un clima di rara convergenza politica, il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all’unanimità una mozione per rafforzare il monitoraggio e la prevenzione della presenza di Pfas nelle acque potabili. La proposta, presentata dal consigliere Leonardo Fiorentini e sottoscritta da Fabio Anselmo, Anna Zonari e Arianna Poli, è stata sostenuta trasversalmente da tutti i gruppi consiliari

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Comacchio. Malmenato brutalmente con calci e pugni da un buttafuori all’ingresso di un noto locale notturno al Lido di Spina, tanto da dover ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale del Delta di Lagosanto.

È quanto sarebbe accaduto, intorno alle 22 di sabato 12 luglio, a un ragazzo 24enne ferrarese, che – nelle scorse ore – ha sporto denuncia ai carabinieri per lesioni personali, assistito dall’avvocato Federico Bolognesi.

Stando a quanto denunciato ai militari, il giovane era insieme a un amico quando, arrivato all’entrata dello stabilimento balneare, sarebbe stato fermato da due addetti di una ditta di sicurezza privata, che impedivano loro di accedere al locale dicendo che erano ubriachi.

“Ma dai, perché non possiamo…” avrebbe risposto il 24enne, aggiungendo che l’amico era astemio, mentre lui aveva bevuto poco e niente. Per tutta risposta, uno dei due buttafuori lo avrebbe prima spintonato e poi gli avrebbe rifilato una scarica di calci e di pugni, facendolo cadere a terra e continuando comunque a colpirlo.

Calci alle costole che avrebbe ricevuto anche l’amico che lo accompagnava nel tentativo di placare la furia dell’addetto alla sicurezza, calmato solamente dall’intervento del collega.

Dopo la colluttazione, il giovane – a cui è stato rotto il telefono cellulare – avrebbe iniziato a perdere sangue per le abrasioni ai gomiti, oltre che ad accusare dolori sul capo e sul costato.

Arrivato a casa, accompagnato dall’amico, il 24enne è stato successivamente portato all’ospedale del Delta di Lagosanto dal padre, che – nel frattempo – ha telefonato i carabinieri, a cui sono spettati i vari accertamenti per identificare l’autore della presunta aggressione.

“Sono scappati via – racconta il genitore – e, quando è arrivato a casa, ho trovato mio figlio in un bagno di sangue. Era spaventato ovviamente, ma lucidissimo. Ai carabinieri e ai sanitari ha ricostruito quanto accaduto per filo e per segno. Vorrei chiedere a quel buttafuori il perché di tutta quella violenza? Mio figlio è sessanta chili. Lo avesse minacciato o fosse stato ubriaco, potrei capire. Così come se avesse molestato qualcuno all’interno del locale. Ma non ci sarebbe stata comunque una valida giustificazione. Invece che tutelare i nostri ragazzi che vanno in discoteca per divertimento, cosa fanno? Fanno sicurezza per loro stessi o per i nostri figli?”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com